Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Incendio ad Arborea Incendio ad Arborea

Oggi 35 incendi in Sardegna: il fuoco sfiora la 131, paura anche a Sinnai

Fiamme anche a Uta e San Gavino
La Redazione

Sono 35 gli incendi in Sardegna: fiamme accanto alla Carlo Felice, paura anche a Sinnai

Sono 35 gli incendi oggi in Sardegna: il fuoco sfiora la 131, paura anche a Sinnai. Giornata di emergenza in Sardegna, dove si contano 35 incendi, 12 dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei regionali e nazionali. Le situazioni più gravi si sono verificate ad Arborea e Sinnai, dove le fiamme hanno minacciato boschi, aree agricole e zone periferiche dei centri abitati.

Ad Arborea, in località Ponte Roia Sa Funtana, il rogo ha colpito duramente un’area boscata di eucalipti e pini, con vegetazione riparia e seminativi. Il fuoco ha lambito la SS 131, rendendo necessario il supporto di tre elicotteri regionali e due Canadair nazionali, coordinati dalla Forestale di Marrubiu e dal GAUF di Oristano.

Sinnai

A Sinnai, due incendi hanno messo in allerta le squadre di emergenza. Il primo, in Case Zedda, ha coinvolto la periferia sud del paese, mentre il secondo, in Case Sorgiu, ha minacciato i terreni nei pressi del villaggio di Tasonis. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cagliari, volontari, Barracelli e un elicottero dalla base di Villasalto.

Gli altri roghi

Situazione critica anche in altri territori: a Bortigali, in località Padru Mannu, le fiamme hanno interessato seminativi e pascoli. A Esporlatu, in Su Ruosu, l’incendio ha distrutto macchia mediterranea e boschi. Presenti due Canadair da Olbia. A San Gavino Monreale, in Cuccuru su Mattoni, un incendio ha devastato un eucalipteto. A Uta, le fiamme in località Serra hanno richiesto l’intervento di elicotteri militari da Decimomannu ed Elmas. A Oristano, l’incendio in Podere n. 12 ha colpito aree agricole. A Gergei, le fiamme hanno minacciato i campi vicino alla SP9bis. A Masullas, in Nuraghe Santu Stevi, l’incendio ha interessato pascoli e vegetazione riparia. A Torpè, il rogo in Baddore ha devastato terreni agricoli e a Bono, in Sos Cannisones, l’incendio ha minacciato l’abitato sul lato ovest.

Il Corpo forestale, i Vigili del Fuoco, la Protezione civile, le squadre Forestas e i volontari lavorano senza sosta per contenere le fiamme. Il rischio rimane alto in tutta l’isola, aggravato dalle temperature elevate, dal vento e dalla vegetazione secca. Massima attenzione e collaborazione da parte della cittadinanza risultano fondamentali.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy