Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Incendio a Nurri Incendio a Nurri

Emergenza incendi in Sardegna: in fiamme la pineta di Nurri

Oggi 26 roghi. Fuoco anche a Nuxis, Furtei e Sanluri
La Redazione

Emergenza incendi in Sardegna: in fiamme la pineta di Nurri. Oggi 26 roghi: fuoco anche a Nuxis, Furtei e Sanluri

Emergenza incendi in Sardegna: in fiamme la pineta di Nurri. Il cuore verde di Nurri lotta contro le fiamme. Un vasto incendio, partito nella tarda mattinata da un campo incolto nei pressi del campo sportivo comunale, ha aggredito la storica pineta dell’ex Galoppatoio, minacciando un’area di grande valore ambientale e simbolico per la comunità locale.

Il Corpo Forestale della Stazione di Isili ha assunto immediatamente il coordinamento delle operazioni, ricevendo il supporto aereo di tre elicotteri della flotta regionale (Villassalto, Sorgono e Fenosu) e, a causa dell’intensità del rogo, anche di tre Canadair partiti da Olbia. Sul terreno combattono le fiamme cinque squadre Forestas dei cantieri di Nurallao, Isili, Sadali e Villanovatulo, insieme ai Vigili del Fuoco di Mandas e ai volontari di Orroli e Isili.

La giornata si presenta tra le più difficili della stagione: su tutto il territorio regionale si sono sviluppati 26 incendi, di cui cinque hanno richiesto il dispiegamento di mezzi aerei. Insieme a Nurri, bruciano anche Furtei, Nuxis e Sanluri, dove le autorità stanno affrontando contemporaneamente emergenze di grande portata.

Furtei

A Furtei, le fiamme interessano due aree distinte. Nella località Baccalillus, i Barracelli e i Vigili del Fuoco di Sanluri, affiancati dall’Agenzia Forestas e da un elicottero partito da Pula, hanno contenuto un incendio che ha colpito seminativi e sterpaglie. Più grave la situazione a Riu Scala, dove il rogo in corso minaccia un rimboschimento di conifere alle porte dell’abitato. Le squadre impegnate ricevono supporto anche dall’Aeronautica Militare e dall’Esercito, in volo con mezzi AW139 e AB412.

Sanluri

A Sanluri, le fiamme hanno devastato la zona di San Michele, tra vegetazione riparia e boschi di conifere. Anche in questo caso, l’elicottero dell’Aeronautica ha fornito assistenza ai Barracelli e ai volontari accorsi.

Nuxis

Infine, Nuxis affronta un incendio ancora in atto nella località Punta Sugraxia, dove le fiamme, sviluppatesi lungo una carrareccia adiacente alla SS 293, minacciano l’area boscata nei pressi della diga di Bau Pressiu. Le squadre Forestas e i volontari di Santadi, insieme agli elicotteri di San Cosimo e Pula, cercano di circoscrivere il fronte.

Le alte temperature, il vento e la vegetazione secca rendono ogni intervento particolarmente difficile. Le autorità regionali raccomandano la massima prudenza e chiedono la collaborazione della cittadinanza per evitare ogni possibile innesco.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy