Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Il violino di Anna Tifu illumina la seconda serata del Barumini Music & Heritage Festival

Appuntamento confermato per il 25 luglio alle ore ventuno: tutti i dettagli
La Redazione

Festival internazionale e multidisciplinare 2025

BARUMINI MUSIC & HERITAGE FESTIVAL

SU NURAXI – BARUMINI

25 luglio (ore 21)

ANNA TIFU
 violino

ROMEO SCACCIA

pianoforte

1 agosto (ore 21)

CORO DEL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

DIRETTORE: GIOVANNI ANDREOLI

“Da Vienna a Broadway”

musiche di J. Strauss, F. Lehár, L. Bernstein, R. Benatzky, H. Arlen, H. Mancini, J. Kander, J. Herman

Dopo il successo di Alessio Boni con “La Traviata sono io” che ha inaugurato la prima edizione del Barumini Music & Heritage Festivalvenerdì 25 luglio, alle ore 21, tocca al violino di Anna Tifu incantare la platea accompagnata del pianoforte di Romeo Scaccia. Firmato dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura e dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, conil contributo della Direzione Regionale Musei Sardegna e la collaborazione della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, il festival unisce istituzioni, cultura e territorio raccontandoli in una luce nuova, in equilibrio tra passato e presente, sempre all’insegna dell’arte

Anna Tifu, astro del violino e tra le migliori musiciste della sua generazione, si esibirà in un brillante programma che spazia dai famosi tanghi di Piazzolla, alle musiche di un indimenticato Ezio Bosso. “Avere avuto il privilegio di conoscere Ezio, è stata una delle cose più belle che mi siano capitate – ha dichiarato Anna Tifu – il suo carisma e il suo amore incondizionato per la vita e per l’arte mi accompagnano sempre”. Una stupenda storia d’amicizia e di complicità professionale che, a distanza di cinque anni dalla scomparsa del compositore e pianista, ha reso la Tifu (primo premio al concorso internazionale George Enescu di Bucarest nel 2007) una sua grande testimonial. Il coordinamento artistico dello spettacolo è affidato al Maestro Mauro Meli.

L’ultima serata in programma, venerdì 1 agosto (ore 21), lascerà spazio alle sole note della classica per un concerto firmato dalla Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e diretto dal Maestro Giovanni Andreoli. Dopo l’impegno come Maestro del Coro alla Fenice di Venezia, Andreoli è stato anche direttore artistico del Teatro Grande di Brescia (1994-2005); Maestro del Coro al Teatro Carlo Felice di Genova (2001-2004), Maestro del Coro alla Fondazione Arena di Verona (2010-2011); Maestro Titular del Coro al Teatro São Carlos di Lisbona (2011-luglio 2020). Il concerto dal titolo “Da Vienna a Broadway” vedrà il Coro del Lirico impegnato nell’esecuzione di arie che spaziano dalle eleganti atmosfere dell’Austria delle Belle Époque, agli scatenati ritmi dei più celebri film americani di tutti i tempi. A cura della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari. 

Biglietti

Circuito Box Office Sardegna

boxofficesardegna.it

viale Regina Margherita, 43 – Cagliari

Tel. +39 070657428

Su Nuraxi, Barumini

La biglietteria sarà aperta dalle ore 19:00 nei giorni di spettacolo

Posto unico: € 25,00 + D.P.

Spettacolo del 1agosto 2025

Posto unico: 10,00

Info:

www.assoentilocali.it

info@assoentilocali.it

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy