Fine giugno di fuoco sulla Sardegna. Nelle ultime ore si segnalano 17 incendi occorsi sul territorio regionale, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.
Ultimi giorni di giugno all’insegna del fuoco sulla Sardegna
1 – Incendio in agro del Comune di Goni, località Pramuttedu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di San Nicolò Gerrei, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto.
Sul posto sono intervenuti anche le squadre dell’Agenzia Forestas di Villasalto e di Escalaplano e la squadra di volontari di sant’Andrea Frius. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 7000 metri quadri di Sughereta. Le operazioni di spegnimento sono terminate alle ore 13.53.
2- Incendio in agro del Comune di Talana, località R. su campu ‘e sa gente, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Tortolì, coadiuvato dal personale del GAUF del CFVA di Lanusei.
Presente anche personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di San Cosimo e dal personale della Stazione del Corpo forestale di Baunei. Sul posto erano presenti anche le squadre dell’Agenzia Forestas di Baunei e di Talana.
Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 7000 metri quadri di Macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento sono terminate alle ore 17.32.
3-Incendio in agro del Comune di Mores, località Benadilesi, il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ozieri,.
Presente anche il personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base di Anela e del Superpuma decollato dalla base di Alà dei sardi. Le operazioni di spegnimento sono ancora in atto.
Sono proseguite durante la mattinata e il primo pomeriggio le operazioni di spegnimento e bonifica del perimetro dell’incendio avvenuto ieri nei comuni di Sassari-Alghero, in cui hanno operato le squadre a terra con mezzi manuali e i mezzi aerei regionali e nazionali.