I fatti accaduti a Monastir, in particolare nella giornata di Ferragosto, ci portano a condividere alcune riflessioni con tutti i cittadini, comprensibilmente preoccupati per l’inasprirsi delle tensioni.
Come Amministrazione, ribadiamo che 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮. E’ la condizione fondamentale per vivere e lavorare serenamente nel nostro paese.
Ringraziamo le forze dell’ordine per la prontezza e l’efficacia con cui hanno ristabilito l’ordine, e i cittadini che, con grande senso di responsabilità, hanno segnalato le situazioni di reato. 𝗗𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗶 𝗱𝗮̀ 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶. Ed è sin dai primi giorni del nostro mandato che chiediamo più controlli.
Il primo incontro con la Prefettura si è tenuto il 18 giugno, seguito da altri nelle settimane successive. Siamo certi che tutti abbiano notato l’intensificazione della presenza delle forze dell’ordine sul territorio, sia nelle ore serali che diurne, fondamentali in paricolar modo in queste circostanze come il contatto costante con la Questura.
Tuttavia, gli ultimi sbarchi hanno alterato un equilibrio già delicato, rendendo necessario 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼.
𝗘̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝘀𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 , al fine di rendere più efficaci le azioni finora intraprese.
Manteniamo la calma, restiamo uniti e 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮, affiancati da chi ha il compito di farlo.
Lo abbiamo sempre detto: la comunità di Monastir non può essere lasciata sola.