Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

L’ex aeroporto di Monserrato cambia pelle, sarà per 5 anni la “base” dei vigili del fuoco

Una grossa fetta dell’area tra le vie Zuddas e Cabras “animata” da attività formative e operative dei pompieri
La Redazione

L’ex aeroporto di Monserrato diventa la nuova base dei Vigili del Fuoco

Per cinque anni l’area tra via Zuddas e via Cabras ospiterà attività formative, operative e un centro di emergenza. L’ex aeroporto di Monserrato cambia volto e si prepara ad accogliere una nuova, importante funzione al servizio della sicurezza dei cittadini.

La Giunta ha infatti approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Gianni Spanedda, una delibera che assegna in comodato d’uso gratuito per cinque anni al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari una parte significativa dell’area compresa tra via Zuddas e via Cabras

. L’intervento segna una nuova fase per una zona da tempo in attesa di valorizzazione e restituzione alla collettività.

Le aree interessate saranno destinate a finalità formative e operative, con l’obiettivo di realizzare un polo di addestramento e di coordinamento per i pompieri.

Il progetto prevede inoltre la creazione di un Centro di raccolta e smistamento per le emergenze, che potrà entrare in funzione in caso di calamità naturali, incendi o eventi che richiedano interventi di protezione civile. Si tratta dunque di una struttura strategica, che rafforzerà la capacità di risposta del territorio cagliaritano in situazioni di crisi.

“È un passo importante per il potenziamento dei servizi di emergenza e per il riutilizzo di un’area storica della città,” ha dichiarato l’assessore Spanedda, sottolineando la valenza pubblica dell’iniziativa.

Nei prossimi mesi i Vigili del Fuoco avvieranno i lavori di sistemazione degli spazi e la predisposizione delle aree operative. L’ex aeroporto, simbolo di un passato legato all’aviazione militare, si trasformerà così in un centro pulsante di attività e formazione, animato quotidianamente da esercitazioni, corsi e simulazioni di intervento.

L’accordo, frutto della collaborazione tra Comune e Comando provinciale, rappresenta un esempio virtuoso di riutilizzo del patrimonio pubblico e di sinergia istituzionale. Un luogo rimasto a lungo silenzioso tornerà finalmente a vivere, mettendo le proprie strutture al servizio della sicurezza e della comunità.

GYY

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy