Un pezzo di Sardegna tra le maggiori competizioni internazionali dei pizzaioli. Al prossimo campionato accademico di Pescara e all’Expocook World Competition di Roma infatti ci sarà anche Paolo Paolillo, originario di Barletta ma da tanti anni nell’Isola, dove ha portato con sé passione e tanta esperienza nel settore.
Tutto pronto allora per due delle principali rassegne nazionali e internazionali del mondo della pizza. A Roma, infatti, ecco la quarta edizione di Expocook – World Competition, in programma dal prossimo 23 al 26 marzo. L’organizzazione è curata dal palermitano Fabio Sciortino e coordinata da Enrico Bianchini: quest’anno il debutto nella capitale per un appuntamento pronto a chiamare a raccolta più di cento iscritti, divisi in otto categorie, provenienti dall’Italia e dall’estero. Dal 24 al 25 marzo invece in scena il sesto campionato internazionale accademico della pizza – organizzato da Gabriele Fazzini e coordinato da Enrico Bianchini – in programma alla Fiera Saral Food di Pescara: diviso in cinque categorie, è pronto a ospitare oltre cinquanta partecipanti di diversa provenienza.
“Parteciperò a entrambe le competizioni”, spiega Paolillo, classe 1968 e lunga tradizione nel panificio di famiglia, oggi gestito dal fratello. Per il pizzaiolo 56enne, arrivato in Sardegna dopo aver conosciuto la sua attuale moglie, prima un’attività a Sestu e poi a San Sperate. “Tanti sacrifici e amore per l’impasto. Spero di classificarmi tra i primi posti nelle due competizioni, grazie a un impasto nuovo”.