Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Dalla buona alimentazione l’inizio di un nuovo anno in salute: dopo le feste ritornano i consigli dello specialista Paolo Demurtas

Consigli per una vita sana, dopo le feste il ritorno delle pillole e dei consigli del biologo nutrizionista dell’Università di Cagliari. Dopo gli sgarri del Natale, è il momento di rimettersi in carreggiata per il benessere del corpo e della mente. Come? Ecco tutti gli alimenti consigliati per un buon 2025
La Redazione

Dopo lo stop delle vacanze di Natale, su Cagliari News torna la rubrica Mangia sano e vivi meglio a cura del biologo nutrizionista dottor Paolo Demurtas. E questa volta, come sottolinea anche lo specialista dell’Università di Cagliari, non ci sono più scuse: con l’anno nuovo sono tanti i propositi per tenersi in ottima forma fisica e mentale.

Le feste natalizie, insieme ai regali e alla gioa di stare insieme, talvolta possono lasciare al nostro fisico qualche postumo non piacevole. Ecco allora che bisogna rimettersi nella giusta carreggiata. “Il primo passo è eliminare ciò che intossica, che appesantisce e che non dà spazio ai nutrienti che servono per stare bene apportando vitalità ed energia venute meno in questo periodo di abbuffate. – spiega lo specialista Demurtas – Addome gonfio, alvo irregolare, dolori e bruciore di stomaco sono solo alcuni dei sintomi da infiammazione. Sentiamo spesso questo termine che si riferisce ad una condizione patologica dovuta anche ad una errata alimentazione che va ad influire negativamente sul lavoro di fegato, stomaco, intestino e in generale di tutto il sistema digestivo”.

Il primo passo per il nostro benessere, in questo inizio 2025, passa dunque per il cibo sano. “Gli alimenti detox ci vengono in aiuto per contrastare il disagio fisico. Quindi, sì al sedano, al finocchio e alle carote: hanno proprietà depurative e drenanti; ancora si al carciofo alla lattuga romana e al cardo mariano​ che agiscono a livello epatico. Preferite le mele, proteggono stomaco ed intestino grazie alle fibre e non solo, aiutano nei casi di alvo diarroico grazie alla pectina e apportano tanta acqua; kiwi ricchi di fibre e di acqua che migliorano il transito intestinale; l’ananas contiene la bromelina (il gambo) con proprietà antinfiammatorie che contribuisce a ridurre l’infiammazione.
Sì ai mirtilli, lamponi e fragole ricchi di antiossidanti utili a contrastare i radicali liberi favorendo il processo di riparazione da stress ossidativo cellulare causato dall’infiammazione”.

Frutta e verdura, ma non solo. “Introducete nella vostra alimentazione i cereali come il riso (meglio integrale) perché disintossicano il nostro corpo dalle scorie e possiedono proprietà antinfiammatorie. Non dimenticate gli omega-3, oltre a far bene a cervello, cuore e fegato sono un potente antiossidante”.

Dalla corretta alimentazione, dunque, il segreto per un inizio 2025 in piena salute. “Mangiare bene significa tenere alla nostra salute, volerci bene, saper scegliere e saper scartare. Volerci bene significa nutrirci di alimenti che collaborano per far funzionare meglio il nostro corpo. Dobbiamo prenderci cura di noi stessi per stare bene oggi e per avere meno problemi domani”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy