Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Crisi di Oss in Sardegna e migliaia di idonei a casa: “Scavalcati dai cantieri sanitari, ci sentiamo presi in giro”

GiovedƬ scorso l’incontro a Nuoro, dalla Regione la promessa delle nomine scorrendo le ormai famosissime e “antichissime” graduatorie con oltre duemila lavoratori. Ma, al momento, in quasi tutte le province sarde tutto ĆØ fermo
La Redazione

Un concorso unificato per titoli ed esami bandito dall’Ares Sardegna per 57 Operatori Socio Sanitari. Prove concluse a giugno 2024 e selezionate più di 7mila figure professionali del campo sanitario in tutta l’Isola, con una graduatoria che vedeva 2100 idonei. Poi, lo scorso ottobre, la nascita dei cantieri sanitari per Oss e infermieri: chi ha vinto il concorso si ĆØ visto cosƬ “scavalcare” da chiamate regionali fatte attraverso questo nuovo canale. E gli idonei temono che le graduatorie possano scadere prima del loro totale scorrimento.

Monta dunque la protesta, comunicata in una nota stampa, da parte di chi chiede a gran voce che “le assunzioni vengano fatte secondo criteri equi e trasparenti, nel rispetto delle normative costituzionali”. A spiegare le ragioni c’ĆØ Fabiana Sanna, risultata idonea nella graduatoria di Sassari, che consta di circa 320 persone. “GiovedƬ scorso c’ĆØ stato l’incontro a Nuoro con gli assessorati al Lavoro e alla SanitĆ . Ancora una volta la Regione non riconosce la carenza di Oss nell’Isola e si continua a raccontare falsitĆ  sul progetto dei cantieri Sanitari”, si legge nel comunicato stampa. “CosƬ non ĆØ altro che ulteriore precariato”.

Approvati i bilanci di dieci aziende su undici. Ma a eccezione di quella di Nuoro le graduatorie non stanno più scorrendo da mesi. “Ci siamo sentiti presi in giro e svalutati”, spiega Sanna, “noi vogliamo rivendicare i nostri diritti e non devono esistere alternative a sopperire le carenze. Noi queste modalitĆ  non le accettiamo. La nostra graduatoria scade entro i prossimi due anni, quando ancora saranno aperti i cantieri sanitari”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy