Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Roberto Vecchioni Roberto Vecchioni

Cagliari, alla Fiera il concerto di Roberto Vecchioni

Appuntamento col grande cantautore il 29 agosto alla MusiCA Arena
La Redazione

Cagliari, alla Fiera il concerto di Roberto Vecchioni

Cagliari, alla Fiera il concerto di Roberto Vecchioni. Il grande cantautore Roberto Vecchioni torna in Sardegna con l’unica tappa isolana del suo nuovo tour. L’appuntamento ĆØ fissato per venerdƬ 29 agosto 2025 alle ore 21.00, quando il palco della ā€œMusiCA Arenaā€ – l’area eventi allestita negli spazi della Fiera in viale Diaz – accoglierĆ  il celebre ā€œProfā€ della canzone italiana per una serata carica di emozioni, parole e musica.

Il concerto rientra nel tour nazionale ā€œTra il silenzio e il tuonoā€, prodotto da DM Produzioni e organizzato a Cagliari da Patagonia Pictures. Lo spettacolo prende il nome dall’omonimo libro pubblicato con Einaudi nel 2024 e rappresenta un viaggio intenso tra letteratura, filosofia, cinema e i classici della canzone d’autore che hanno segnato generazioni di ascoltatori.

Vecchioni, sul palco con la sua ā€œband storicaā€ – Lucio Fabbri al pianoforte e violino, Massimo Germini alla chitarra acustica, Antonio Petruzzelli al basso e Roberto Gualdi alla batteria – propone una scaletta ricca e articolata. La prima parte del concerto si concentra sull’ultimo disco, in cui i personaggi dei brani diventano veicoli per riflessioni profonde sull’immaginazione, sul senso dell’esistenza e sulla capacitĆ  dello spirito di affrontare le contraddizioni del vivere quotidiano.

Ritorno alle origini

La seconda parte, invece, rappresenta un ritorno alle origini, un tributo alla carriera di Vecchioni attraverso le sue canzoni più amate. ā€œLuci a San Siroā€, ā€œChiamami ancora amoreā€, ā€œSogna ragazzo sognaā€ e molti altri brani simbolo risuonano come un dialogo aperto con il pubblico, in un intreccio di ricordi, speranza e poesia.

Ā«Tra il silenzio e il tuono ĆØ un grande spettacolo di canti, immagini e monologhiĀ», spiega Vecchioni. Ā«Il silenzio appartiene all’anima, il tuono alla vita. E la vita, per quanto difficile, merita sempre di essere amataĀ».

I biglietti sono giĆ  disponibili sul circuito online Ticketone e presso i punti vendita autorizzati. Un’occasione unica per il pubblico sardo di vivere una serata indimenticabile con uno dei maestri della canzone italiana.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy