Paura nella notte in via Mameli. Un giovane di 21 anni ĆØ stato accoltellato nella notte. E’ ricoverato al Brotzu con assegnato codice rosso. Tre i punti di sutura. Sono in corso da parte della polizia gli accertamenti sull’episodio ed ĆØ scattata la caccia al malvivente.
(Notizia in aggiornamento)
Ed ĆØ proprio di questi giorni la richiesta di sicurezza che arriva da Marina e Stampace. A Cagliari sono sempre maggiori le lamentele dei residenti per episodi di schiamazzi notturni, aggressioni, rumore e microcriminalitĆ .
In alcune piazze e aree verdi, in particolare nei rioni della Marina e di Stampace, il degrado ĆØ evidente con rifiuti abbandonati e vandalismo i cittadini spesso segnalano questi problemi sui social media e agli uffici comunali, ma le soluzioni tardano ad arrivare.
Il caso della malamovida arriva in consiglio comunale con unāinterrogazione firmata da Nando Secchi della Lega. Nel novembre del 2024 si ĆØ tenuto un vertice in Prefettura del Comitato Provinciale per lāOrdine e la Sicurezza Pubblica per valutare gli episodi avvenuti nel cuore della cittĆ su richiesta di aiuto e attenzione da parte dei cittadini che da tempo segnalano una problematica che si verifica soprattutto la notte: risse ma anche degrado che preoccupano moltissimo i cittadini.
Nel mese di febbraio 2025 unāoperazione di vasta portata ha interessato la cittĆ di Cagliari nelle giornate di sabato e delle prime ore della domenica. Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha messo in campo un articolato dispositivo di controllo del territorio, finalizzato al contrasto della malamovida, alla sicurezza stradale e alla verifica del rispetto delle norme igienico-sanitarie negli esercizi pubblici.
Il 5 marzo scorso si ĆØ tenuta una riunione in Prefettura, presieduta dal prefetto convocata per affrontare la problematica dei furti che, nellāultimo mese, hanno colpito diverse attivitĆ commerciali nella zona di San Benedetto, in pieno centro a Cagliari e che al termine della stessa si siamo messo in evidenza che si sta valutando di introdurre nuove misure per rafforzare i sistemi di prevenzione e deterrenza in alcune zone della cittĆ , per contrastare furti, rapine, spaccio e malamovida.
Lāopposizione in consiglio comunale chiede di programmare interventi per lāimplementazione e la sistemazione dellāilluminazione pubblica e dei sistemi di videosorveglianza e a distribuire cestini porta rifiuti nelle zone di Marina e Stampace.
Implementare i servizi di protezione e supporto ai ragazzi operati da team di psicologi e operatori di strada, che operano nei quartieri di Marina e Stampace e di avviare, con la collaborazione delle associazioni di categoria, campagne di sensibilizzazione della cittadinanza e degli esercenti al rispetto delle regole e al mantenimento di condotte responsabili e far si che vengano messe in atto attività di controllo sul territorio nelle zone dove più si registra una maggiore aggregazione di persone durante le ore serali e notturne.
Ed infine di valutare lāipotesi di emanare una ordinanza per limitare la vendita di alcol da asporto e contrastare con la polizia municipale assembramenti non controllabili che causano problemi di sicurezza e creano disturbo ai cittadini.
āTutti questi impegni che si chiedono allāamministrazioneā, ha evidenziato Secchi, āse attuati, aiuteranno a dare piuā sicurezza ai residenti dei quartieri a maggior rischio e sarebbero fondamentali per creare un ambiente più sicuro e vivibile per tutti, con una forte azione atta ad educare i giovani sui rischi legati all'abuso di alcol e droghe, per aiutarli ad assumere comportamenti responsabili e sicuriā.
(Ha collaborato Chiara Sulis)