Capoterra, blitz dei barracelli: sventato un furto a La Maddalena
Capoterra, blitz dei barracelli: sventato un furto a La Maddalena. Un tentativo di furto nella zona del Lido della Maddalena si è concluso con un intervento decisivo della Compagnia Barracellare di Capoterra. Nella notte, i barracellari hanno bloccato un’azione ai danni dell’impresa impegnata nei lavori nell’area, garantendo ancora una volta un presidio fondamentale per la sicurezza del territorio.
Il sindaco Beniamino Garau ha espresso grande soddisfazione per l’operato della compagnia, sottolineando il ruolo centrale che i barracellari ricoprono nel controllo e nella tutela della comunità. «Stanotte la Compagnia Barracellare di Capoterra ha sventato un furto ai danni dell’impresa impegnata nei lavori al Lido della Maddalena – ha dichiarato Garau –. Un episodio che dimostra, ancora una volta, quanto sia fondamentale la loro presenza per il controllo e la sicurezza del nostro territorio».
Il primo cittadino ha poi rivolto un ringraziamento diretto al comandante Ignazio Simone e a tutti i membri della compagnia. «Con dedizione e spirito di servizio – ha aggiunto Garau – garantiscono ogni notte vigilanza, sicurezza e serenità ai cittadini e a chi amministra. Sono orgoglioso di questa grande squadra, voluta fortemente dalla nostra amministrazione e ricostituita dopo anni di assenza. La Compagnia Barracellare rappresenta un punto di forza per l’amministrazione e per tutta la comunità».
L’intervento di questa notte conferma l’importanza del corpo, che affonda le proprie radici nella tradizione sarda e che oggi si propone come strumento moderno di prevenzione e supporto. La presenza costante dei barracellari, in particolare durante le ore notturne, consente di ridurre i rischi legati ad azioni criminali e di rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini.
Patto tra Comune e compagnia barracellare
L’amministrazione comunale punta a consolidare ulteriormente la collaborazione con la Compagnia Barracellare, consapevole del ruolo che essa svolge non solo come forza di vigilanza, ma anche come simbolo di partecipazione attiva e di vicinanza concreta alla comunità.
L’episodio del Lido della Maddalena diventa quindi un esempio concreto dell’efficacia di questo corpo, che continua a garantire un servizio prezioso per Capoterra e per il suo futuro.