In previsione della stagione turistica estiva, intensificati i controlli delle stazioni forestali per la tutela dell’ambiente costiero ogliastrino. E, in una giornata di festa quale quella del primo maggio, la stazione forestale e di vigilanza ambientale di Tortolì ha accertato quattro violazioni amministrative a seguito dell’inosservanza da parte di alcuni trasgressori del divieto di campeggio con tende, caravan, camper e altri mezzi mobili di pernottamento. Le sanzioni sono state accertate a carico di altrettanti camperisti che stazionavano sul litorale di Tortolì, in località Orrì, e di Bari Sardo, in località Punta su Mastixi. Con l’inizio della stagione balneare si registra un incremento di comportamenti scorretti in danno all’ambiente marino e costiero.
Ecco perchè, per cercare di tenere distanti i turisti cafoni dall’Isola, la base logistico operativa navale di Tortolì e le stazioni forestali costiere del servizio territoriale ispettorato ripartimentale di Lanusei si sono attivate per elevare il livello di controllo del territorio. I servizi di vigilanza avranno un ulteriore impulso e saranno finalizzati al contrasto anche di altri illeciti ambientali: pesca abusiva, abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, prevenzione degli incendi rurali e boschivi e altri danni alle matrici ambientali.