Visite gratuite per i tumori del seno al Molo Ichnusa di Cagliari. Dal 21 al 23 ottobre esami su prenotazione nellāambulatorio mobile nella base operativa del team Luna Rossa. Lāevento organizzato da Komen Italia sarĆ coordinato dalla Senologia chirurgica dell’AOU di Cagliari.
Villaggio della salute a Cagliari, visite gratis per i tumori al seno
Cagliari ospita il IX VILLAGGIO DELLA SALUTE, che Komen Italia realizza nellāambito della campagna di sensibilizzazione āLa Prevenzione ĆØ il nostro capolavoroā. Lāevento si svolgerĆ da martedƬ 21 a giovedƬ 23 ottobre dalle 10 alle 17, al Molo Ichnusa.
A Cagliari, le UnitĆ Mobili della Carovana della Prevenzione saranno presenti al Molo Ichnusa nella base operativa del team Luna Rossa grazie alla collaborazione con lāAzienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, lāARNAS Brotzu, lāASL di Cagliari e altre Istituzioni Sanitarie locali e con il supporto operativo della Marina Militare e dei suoi Comandi che curerĆ il supporto logistico via mare delle tappe sarde.
Il chirurgo senologo Massimo Dessena, referente della Senologia chirurgica dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, coordinerĆ un team di 20 medici e tecnici di radiologia.
Il āVillaggio della Saluteā sarĆ inaugurato con una cerimonia di apertura a cui seguiranno incontri scientifico-divulgativi sul tema e lezioni sul benessere psicologico.
Ma non solo. Saranno al centro del progetto anche lezioni di sensibilizzazione alla prevenzione rivolte agli studenti delle scuole di primo e secondo grado.
Presenti in piazza anche le Federazioni FIPSAS, FITP e CANOTTAGGIO con attivitĆ sportive correlate ai corretti stili di vita oltre a lezioni di danza, zumba e il simulatore di pesca.
Grazie ad Assomela saranno distribuite le mele a tutti i visitatori del Villaggio e la brochure āMangiare Beneā realizzata dal Centro Komen Italia.
MercoledƬ 22 ottobre alle 17, in piazza Marinai dāItalia si svolgerĆ la WALK FOR THE CURE passeggiata di sensibilizzazione a sostegno dei progetti che Komen Italia svolge in Sardegna. Ogni partecipante con una donazione di 10 euro riceverĆ la maglia dedicata alla Sardegna.
esami diagnostici quali mammografie, ecografie mammarie e visite cliniche rivolti alle under 50 e over 69, devono essere prenotati compilando il form sul sito Komen.
Tutti i sostenitori della Campagna potranno accedere gratuitamente a 140 musei statali in tutta Italia.
Oltre al Patrocinio del Ministero della Salute, la Campagna potrĆ contare sui prestigiosi Patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dellāANCI, delle AutoritĆ di Sistema Portuale di Sardegna, di Fondazione PubblicitĆ Progresso, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dellāEsercito Italiano e della Marina Militare, in collaborazione con Sport e Salute.
C'ĆØ anche il contributo attivo di unāampia coalizione di partner sanitari tra cui la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, lāOspedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, il Policlinico di Bari, lāAzienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, lāAzienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, lāOspedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme, lāAzienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, lāARNAS Brotzu, lāASL di Cagliari, lāOspedale Mater Olbia,lāASL 2 Abruzzo e altre Istituzioni Sanitarie locali.