Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, addio a Stefania Lecca: è morta l’ex dg del Tecnocasic e funzionaria all’Università

Una leucemia fulminante stronca una professionista conosciuta in tutta la Sardegna.
Paolo Rapeanu

Il mondo dell’imprenditoria e della cultura di Cagliari e della Sardegna piange Stefania Lecca. Aveva 49 anni, di Cagliari, ed è stato direttrice generale del Tecnocasic e funzionaria amministrativa del dipartimento di Scienze della Vita e della Salute. Aveva scoperto da pochi mesi di avere una leucemia. Era stata anche fuori regione per fare dei controlli e, solo pochi giorni fa, stando al ricordo commosso di alcuni suoi colleghi, “aveva manifestato il desiderio di tornare al più presto al lavoro”. Invece, purtroppo, alla fine il male ha avuto la meglio, spegnendo per sempre il sorriso di una donna che, mattoncino dopo mattoncino, si era costruita una carriera solida in un settore, principalmente, quello universitario, dove le menti brillanti e rapide sono, purtroppo, sempre più merce rara.

Molto commosso il ricordo di Stefania Lecca dei suoi colleghi universitari di Cagliari: “Positiva, solare dinamica ha lavorato all’Università dal 2009 come responsabile amministrativa del Dipartimento di Scienze dalla Vita e della Salute. Stimata da tutti, ha rappresentato il personale dell’Ateneo nel Consiglio di amministrazione dal 2017 al 2021. Ha ricoperto l’incarico di direttrice generale della Tecnocasic dal 2022 al 2025. Nel febbraio di quest’anno era rientrata in Ateneo dedicandosi con grande impegno alle attività legate all’accreditamento periodico dell’Ateneo, dove aveva potuto mettere a disposizione le capacità acquisite nella precedente esperienza dirigenziale”. Proprio in quel periodo, la scoperta della malattia.

Stefania Lecca lascia 4 figli e tantissimi colleghi e amici. Il funerale sarà celebrato mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 11, a Cagliari nella basilica di Bonaria.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy