Sant’Avendrace festeggia a Cagliari: chiesa riaperta dopo 7 anni di cantiere
Cagliari, Sant’Avendrace in festa: chiesa riaperta dopo 7 anni di cantiere. Cagliari festeggia la riapertura della Chiesa di Sant’Avendrace, un evento che segna il ritorno al cuore della vita comunitaria di uno dei luoghi storici più importanti della cittĆ . I lavori di riqualificazione hanno creato alcune difficoltĆ alla comunitĆ parrocchiale, ma hanno restituito alla cittĆ una Chiesa arricchita da nuove consapevolezze sul suo valore storico e archeologico.
Roberto Mura, consigliere di Alleanza Sardegna, ha partecipato alla prima messa e ha definito la giornata āuna vera festa di popoloā. Ha sottolineato lāimportanza dei lavori che hanno permesso di portare alla luce un patrimonio archeologico straordinario e di realizzare uno spazio esterno accogliente e a misura di comunitĆ .
Don Alessandro Simula e i parrocchiani hanno accolto fedeli e cittadini, trasformando la celebrazione in un momento di unitĆ e gioia condivisa. Le parole del Vescovo hanno arricchito lāevento con un messaggio profondo: ha ricordato che non sono i decreti a portare il Vangelo, ma una comunitĆ viva; che i sacramenti diventano incontro concreto con Dio e sorgente di vita; che la fraternitĆ costruisce la pace attraverso amicizia e perdono; e che la caritĆ illumina i volti delle persone.
Il messaggio dell'Arcivescovo
Il Vescovo ha invitato la comunitĆ a ricordare che la Chiesa non risiede nelle mura, ma nei volti, nelle relazioni e nellāamicizia. La riapertura diventa cosƬ un punto di partenza: la Chiesa di Sant'Avendrace non solo accoglie i fedeli, ma diventa uno spazio di incontro aperto a tutti, dove il vero tempio di Dio si manifesta attraverso le persone.
Lāiniziativa consolida il ruolo della parrocchia come fulcro della vita cristiana e culturale della cittĆ , capace di unire storia, spiritualitĆ e comunitĆ attiva, in un progetto condiviso con cittadini e istituzioni locali.