Cagliari: a Sant’Elia nasce la Cittadella dello Sport con stadio, palazzetto e piscina
Cagliari: a Sant’Elia nasce la Cittadella dello Sport con stadio, palazzetto e piscina. Cagliari accelera verso una trasformazione urbana che mette lo sport al centro delle politiche cittadine. La Commissione Consiliare Sport, presieduta da Michele Boero, ha discusso insieme all’assessore allo Sport e all’Urbanistica Matteo Lecis Cocco Ortu e al dirigente comunale Salvatore Farci le linee guida del nuovo Piano Urbanistico Comunale.
Boero ha illustrato la visione della Commissione con parole chiare: «Con il nuovo PUC vogliamo costruire una città più giusta, sana e accogliente. Lo sport rappresenterà il cuore di questo cambiamento. Quando una città fa sport, diventa più unita, più forte e più felice».
Il piano prevede grandi progetti in diverse aree strategiche. A Sant’Elia sorgerà la nuova Cittadella dello Sport, con stadio, palazzetto e piscina comunale. A San Paolo nascerà un parco educativo e sportivo dedicato a rugby, baseball, calcio e discipline emergenti. A Terramaini si programmeranno nuovi impianti all’aperto accanto alla piscina olimpionica, mentre a Marina Piccola verrà realizzato un Centro Velico Internazionale che unirà sport, turismo e tutela ambientale.
La visione non si limita ai grandi poli: il Comune vuole investire anche nei quartieri. Campi da calcio di prossimità, palestre all’aperto e aree verdi attrezzate offriranno occasioni di movimento quotidiano a bambini, famiglie e anziani. Le linee guida sottolineano inoltre la necessità di valorizzare sport minori e discipline meno praticate, spesso dimenticate nei piani precedenti.
La Commissione ha posto grande attenzione al ruolo del partenariato pubblico-privato, considerato fondamentale per attrarre investimenti e candidare Cagliari come sede di eventi nazionali e internazionali.
Il nuovo PUC segna così un passo decisivo: lo sport diventa leva di coesione sociale, motore di sviluppo economico e strumento di inclusione per un’intera comunità.