Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Parcheggi porto Parcheggi porto

Cagliari, salasso dei parcheggi senza sosta: al porto si paga 24 ore su 24

Addio fasce gratuite a due passi dal caos di via Roma, e i prezzi non sono certo bassi: i dettagli
Paolo Rapeanu

Salasso dei parcheggi senza sosta a Cagliari: al porto si paga 24 ore su 24

Cagliari, salasso dei parcheggi senza sosta: al porto si paga 24 ore su 24. Cagliari diventa sempre più una città non a misura di auto. E c’è poco di cui gioire, se è vero come è vero che a ogni cittadino è rimasto ancora il diritto di scegliersi come organizzare qualunque spostamento, breve o lungo che sia. L’ultima mazzata, che segue di pochissimi giorni quella del Poetto, riguarda proprio un’altra zona marina, il porto.

Sosta a pagamento 24 ore su 24:ogni minuto, ogni secondo costa. Le tariffe? Eccole servite: un euro per un’ora, due per le successive, costo massimo di quindici euro. O così o niente parcheggio. Una sola cassa chiude il girone dantesco dei parcheggi a pagamento nel capoluogo sardo. Solo in quell’area si paga per il parcheggio della stazione e per le strisce blu sparpagliate tra il Largo Carlo Felice e il viale Regina Margherita. E poi ci sono quelli interi alla Marina,e lì la musica è ancora peggiore: i residenti difendono ogni giorno ogni centimetro di goni stallo dall’assalto delle auto dei cosiddetti “forestieri”.

La protesta di Adiconsum

E l’Adiconsum Cagliari protesta, e non poco: “Dopo lo scandalo del Poetto. arriva il sequel: “Parcheggio al Porto” Al porto di Cagliari niente più tregua: sparite le fasce orarie gratuite, abolite le sosta . Ma non finisce qui. Un solo attraversamento pedonale, poco segnalato, niente illuminazione, code infinite alle casse automatiche perché ce n’è solo una, e una sensazione diffusa di essere finiti in un’autoscatto urbano a pagamento. Tante innovazioni in questa estate 2025 e indovinate un po’ chi paga?”. Risposta, semplice e allo stesso tempo polemica: i cittadini.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy