Cagliari, ok alla riqualificazione delle “casermette”
Cagliari, ok alla riqualificazione delle “casermette”. A Cagliari prende il via un progetto di ampio respiro per trasformare il complesso immobiliare delle ex casermette di Tuvumannu, oggi in stato di forte degrado, in unāarea residenziale pubblica moderna e funzionale. Lāintervento interessa la parte bassa orientale del colle, una zona di pregio ambientale che confina con il quartiere popolare di Is Mirrionis e con il polo universitario di āSa Duchessaā.
Il programma prevede un risanamento conservativo che rispetta la struttura originale, ma introduce standard tecnologici ed energetici attuali. Gli operai procederanno al rifacimento completo degli impianti e dei servizi igienici, allāinstallazione di soluzioni per lāefficientamento energetico e alla ristrutturazione degli interni, in modo da garantire comfort e funzionalitĆ agli alloggi.
Anche le aree esterne subiranno una trasformazione significativa: i lavori includeranno la sistemazione degli spazi comuni e del verde, con lāobiettivo di creare un ambiente vivibile e accogliente per i futuri residenti. Parallelamente, il progetto ridisegnerĆ la viabilitĆ di accesso al complesso e rinnoverĆ i sottoservizi, come rete idrica, fognaria e illuminazione pubblica.
Lāiniziativa si inserisce in una strategia più ampia di recupero urbanistico, volta a migliorare la qualitĆ della vita nelle zone periferiche della cittĆ e a restituire dignitĆ a spazi storici oggi dimenticati. La posizione strategica delle ex casermette, tra aree residenziali, servizi universitari e spazi verdi, le rende un nodo importante per la riqualificazione complessiva del quadrante orientale di Cagliari.
Con questo intervento, il colle di Tuvumannu potrĆ recuperare valore paesaggistico e sociale, diventando un punto di connessione tra storia, ambiente e nuove esigenze abitative. Lāobiettivo punta a unire memoria architettonica e innovazione, offrendo alla comunitĆ alloggi moderni in un contesto urbano rigenerato.