Convogli in viaggio da piazza Repubblica, ma sino a Matteotti i lavori, su Cagliari, sono lontani dall’essere a buon punto
La ripartenza della metropolitana dalla stazione di piazza Repubblica a Cagliari sino a San Gottardo a Monserrato, con poi la possibilità di prendere “varie direzioni”, non placa certo il caos cantieri in centro città. Il capoluogo sardo, bene andando e salvo ulteriori intoppi (ci sono voluti 3 anni per il doppio binario che sarà inaugurato lunedì prossimo) sarà imbrigliato tra transenne, polvere e operai sino almeno a dicembre 2026.
Caos cantieri a Cagliari per la metro, fioccano restrizioni e divieti
L'ultimo mese dell'anno prossimo è l'obbiettivo più volte dichiarato dall'Arst per completare l'anello dela metropolitana con la fermata "principe" in piazza Matteotti. Si tornerà quindi a "fare cantiere" in via Roma, nelle due corsie dedicate al doppio binario dei convogli, i disagi sono assicurati così come per qualsiasi altro intervento pubblico.
LEGGI ANCHE: Cagliari, dopo 3 anni ritorna la metro: collegamenti ogni 10 minuti con San Gottardo
Il progetto è chiaro da tanti anni, così come i ritardi accumulati. Le prime voci sulla metro in via Roma risalgono almeno a 6/7 anni fa, con tanto di bellissimi rendering con le fermate tra il mare e i portici. Arriveranno, salvo cambi di programma: più di una volta c'è chi, a partire da più di un consigliere comunale, ha cercato di portare avanti la causa della "inutilità" di far passare la metropolitana in via Roma, magari creando la prima vera fermata dove già si sta costruendo, cioè all'altezza dei campi dell'Ossigeno in viale Cimitero. Ma l'Arst, non comunicando variazioni, comunica in automatico la volontà di tirare dritto col "disegno" originario, chiudendo il collegamento Matteotti-Repubblica.
I timori dei cittadini sono tutti, o quasi, legati al caos traffico. Che ha raggiunto livelli da bollino rosso fuoco durante il lungo periodo della via Roma chiusa al traffico per il restyling a doppia firma Boeri-Truzzu. E che rischia di vivere un "bis" non così tanto differente quando arriveranno gli operai delle ditte incaricate dall'Arst per piazzare binari, pensiline e cavi nella strada-cartolina di Cagliari.