Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Manifestazione per Gaza Manifestazione per Gaza

Cagliari, centinaia in piazza per Gaza: “Basta genocidio”

Corteo di solidarietà: “Fermiamo la barbarie”
La Redazione

Cagliari, manifestazione per Gaza: “Basta genocidio”

Cagliari, manifestazione per Gaza: “Basta genocidio”. Ieri il centro di Cagliari ha ospitato una manifestazione promossa dalla Cgil con lo slogan “Fermiamo la barbarie”. L’iniziativa ha chiesto con forza la fine del genocidio e la libertà per il popolo palestinese. Il corteo ha attraversato le vie principali della città con bandiere, cartelli e striscioni, mentre dal palco si sono alternati interventi e testimonianze che hanno denunciato le sofferenze di Gaza e rivendicato la necessità di un impegno internazionale per la pace.

La mobilitazione si è svolta in contemporanea con tante altre piazze italiane, che hanno raccolto l’appello del sindacato e delle associazioni aderenti. A Cagliari hanno partecipato studenti, collettivi, movimenti pacifisti e semplici cittadini, uniti dalla volontà di fermare le stragi e sostenere un processo di pace basato sul diritto internazionale.

La segreteria regionale della Cgil ha ribadito la gravità della situazione. “Assistiamo a un massacro che non trova giustificazione – hanno affermato i dirigenti –. Serve un cessate il fuoco immediato e la fine dell’assedio a Gaza”.

La giornata del 6 settembre ha rappresentato non solo un momento di protesta, ma anche un’occasione di solidarietà. Generazioni diverse hanno sfilato insieme per dare voce a chi vive sotto le bombe e non riesce a farsi ascoltare.

Con lo slogan “Basta genocidio, Palestina libera”, la manifestazione di Cagliari ha rafforzato un coro nazionale che chiede pace, giustizia e dignità. Un messaggio che la città ha voluto condividere con il resto d’Italia, trasformando l’indignazione in forza collettiva e costruendo ponti di vicinanza con chi soffre nel conflitto.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy