Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Gaza Gaza

Cagliari in marcia per Gaza, sabato maxi manifestazione: “Fermiamo la barbarie”

Appuntamento alle 17: 30 davanti al bastione di Saint Remy
La Redazione

Cagliari in marcia per Gaza, sabato maxi manifestazione

Cagliari in marcia per Gaza, sabato maxi manifestazione. Sabato pomeriggio Cagliari ospiterà la grande mobilitazione nazionale della Cgil dal titolo “Fermiamo la barbarie”, con iniziative coordinate in tutta Italia. L’appuntamento in Sardegna inizierà alle 17.30 in piazza Ravot, davanti al bastione Saint Remy, con la partecipazione di una delegazione della Cgil nazionale. Associazioni, partiti e movimenti locali hanno confermato la loro adesione, annunciando una presenza massiccia.

La manifestazione punta a richiamare l’attenzione sulla grave situazione umanitaria e sui diritti negati in Gaza e in Cisgiordania dalle azioni del governo e dell’esercito israeliano. La Cgil sostiene la Global Sumud Flotilla, iniziativa umanitaria partita il 31 agosto dai porti di Genova e Barcellona, che vedrà centinaia di imbarcazioni salpare da Catania, Tunisia e Grecia verso la Striscia di Gaza. Il sindacato ha raccolto viveri e medicinali da imbarcare sulle navi, con l’obiettivo di fornire aiuti alla popolazione palestinese e sollecitare i governi, incluso quello italiano, a prendere misure concrete a favore della pace e del rispetto del diritto internazionale.

“Facciamo appello ai cittadini e alle cittadine cagliaritane e dell’Isola affinché partecipino alla manifestazione”, ha dichiarato Fausto Durante, segretario generale della Cgil Sardegna. “Ognuno di noi può dare un segnale di sdegno per quanto sta accadendo. Le immagini della guerra ci toccano da vicino, e un popolo civile deve far sentire la propria voce per fermare il genocidio”.

La Cgil Sardegna apprezza il sostegno politico alla Flotilla, incluso quello della presidente della Regione Alessandra Todde, e invita tutti gli esponenti politici a partecipare. La mobilitazione segue le sollecitazioni del Sindacato mondiale e della Confederazione europea dei sindacati, che chiedono il cessate il fuoco immediato, il riconoscimento dello Stato della Palestina e la sospensione dei rapporti commerciali con insediamenti illegali.

Durante conclude sottolineando che le parole non bastano: “Se partecipiamo, se facciamo massa critica, possiamo esprimere indignazione collettiva e cambiare le cose. Questo è un modo pacifico ma potente di fermare la barbarie”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy