Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, la statua di Carlo Felice non si tocca: “Resta nel Largo, la soprintendenza ha detto no alla rimozione”

Svanisce nel nulla l’ipotesi di impacchettare e spostare in un museo il monumento. Il sindaco Zedda: “Impossibile anche modificare il nome della via, creerebbe problemi ai cittadini”
La Redazione

Rimuovere la statua di Carlo Felice dal suo storico spazio nel Largo di Cagliari? La proposta del consigliere del Gruppo Misto, Giuseppe Farris, con relativa revisione della toponomastica, ha trovato il “no” del sindaco Massimo Zedda. “Dalla Soprintendenza c’è il parere negativo, anche per quanto riguarda la possibilità di modificare la via. Tuttavia, concordo sull’importanza di far modo che questa figura possa essere descritta in modo sintetico a tutti, mediante una collaborazione con l’Università”.

Nei giorni scorsi la proposta di rimozione della storica statua, frutto del lavoro dello scultore sassarese Andrea Galassi del 1860, ha trovato parecchi argomenti di discussione. “L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza al recupero della memoria collettiva delle nostre radici”, spiega Farris. “Un simbolo celebrativo di un monarca che non rispetta i principi della democrazia e della Costituzione”.

Una statua che negli anni è diventata, tra favorevoli e contrari, simbolo della città di Cagliari. “Certamente l’obbiettivo non è distruggerla, ma di collocarla in un museo e offrire un percorso di conoscenza di questo sovrano”.

In sede di Consiglio comunale la risposta del sindaco Zedda è chiara. “Una figura, quella di Carlo Felice, che rispecchia le caratteristiche di molti sovrani dell’epoca della Restaurazione e per questo concordo con la descrizione di Farris”, spiega il primo cittadino. “Ma per quanto riguarda la rimozione, abbiamo il parere negativo della Soprintendenza. Potremmo invece descrivere questo personaggio, anche mediante una targa riassuntiva, dando mandato di lavoro all’Università di Cagliari”. E sulla toponomastica, altro parere negativo, in quanto “cambiare nomi alle vie già intestate creerebbe difficoltà a chi lavora o risiede”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy