Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
polizia polizia

Cagliari, ruba in un negozio: foglio di via per un ladro seriale tedesco

E’ un pregiudicato con precedenti per reati contro il patrimonio
La Redazione

Cagliari, foglio di via per un ladro seriale tedesco

Cagliari, foglio di via per un ladro seriale tedesco. La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Cagliari ha intensificato le misure di prevenzione nei confronti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi, ribadendo la centralità degli strumenti previsti dal Codice Antimafia per garantire sicurezza e tutela ai cittadini.

Il 28 agosto 2025 gli agenti hanno notificato un foglio di via obbligatorio a un uomo residente in Germania, recentemente denunciato per un furto in un esercizio commerciale del capoluogo. Il provvedimento stabilisce il divieto di fare ritorno a Cagliari per un periodo di tre anni, salvo autorizzazione diretta del Questore. Una violazione del divieto comporterebbe conseguenze pesanti: la normativa prevede la reclusione fino a 18 mesi e una sanzione economica che può raggiungere i 10.000 euro.

L’uomo non è nuovo a vicende giudiziarie. Il suo nome compare infatti in archivi di polizia sin dal 1995, con precedenti per reati contro il patrimonio e violazioni legate alla disciplina delle armi. La misura di prevenzione si inserisce quindi in un percorso di attenzione costante da parte delle forze dell’ordine nei confronti di persone che, per condotta e storia personale, destano preoccupazione sul piano della sicurezza pubblica.

Avviso orale per una donna

Nella stessa giornata, la Questura ha adottato un ulteriore provvedimento nei confronti di una donna gravata da numerosi precedenti. Nei suoi confronti il Questore ha emesso un avviso orale, lo strumento che richiama formalmente il destinatario a modificare il proprio comportamento e ad astenersi da attività illecite. Anche in questo caso si tratta di una figura con trascorsi legati a reati contro la persona, contro il patrimonio e con violazioni in materia di armi.

La Questura sottolinea che questi provvedimenti non rappresentano solo una risposta a episodi specifici, ma rientrano in una strategia più ampia di controllo del territorio. L’obiettivo resta quello di prevenire la commissione di nuovi reati e di garantire ai cittadini cagliaritani un contesto urbano più sicuro e protetto.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy