Conclusa la prima parte dei lavori: da oggi via Roma riapre al traffico. Le auto potranno passare solo nel primo tratto (da piazza Amendola a via dei Mille) e da lunedì partirà il cantiere per la seconda parte della strada (da via dei Mille al largo Carlo Felice).
Si conclude così la prima parte del cantiere per la riqualificazione di una delle strade importanti e di pregio della città. Il progetto dell’archistar Stefano Boeri ha diviso l’opinione pubblica e le lungaggini hanno creato disagi agli automobilisti e inciso pesantemente anche sulle ultime elezioni. Ma i lavori non sono conclusi. Il cantiere riparte per la riqualificazione del tratto di via Roma che da via dei Mille arriva al largo Carlo Felice.
Da oggi riapre alla circolazione via Roma, tratto compreso da piazza Amendola sino a via dei Mille. In questo tratto viene istituito il doppio senso di circolazione veicolare. La sosta è consentita solo ai mezzi di emergenza, ai residenti muniti di pass per la sosta nei parcheggi riservati, ai residenti disabili e alla corriera ecologica nelle aree di sosta riservate.
Sempre da oggi in piazza Ingrao e nelle vie Porcile, Concezione e dei Mille, è consentita all’intersezione con la via Roma la svolta verso destra e verso sinistra con direzione Poetto.
Da lunedì in via Roma, tratto compreso dalla via dei Mille sino al largo Carlo Felice parte la chiusura temporanea alla circolazione veicolare, con l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, validità 0-24, su entrambi i lati.
Sempre da lunedì nelle vie Barcellona, Napoli e Baylle, parte il divieto di circolazione veicolare, nel tratto compreso dalla via Sardegna sino alla via Roma e l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, validità 0-24, ambo i lati, nel tratto compreso dalla via Sardegna sino alla via Roma.