Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Calabrone asiatico Calabrone asiatico

Cagliari, nel parco di Pirri scatta la guerra al calabrone asiatico

Arrivata l’ordinanza del sindaco Zedda: off limits l’area verde dell’ex Vetreria. Via alla disinfestazione
La Redazione

Cagliari, calabrone asiatico nel parco: via alla disinfestazione

Cagliari, calabrone asiatico nel parco: via alla disinfestazione. Il Comune di Cagliari affronta un’emergenza legata alla presenza del calabrone asiatico, conosciuto come Vespa velutina. Oggi, domenica 31 agosto 2025, il sindaco Massimo Zedda ha firmato l’ordinanza con cui ordina la chiusura temporanea del Parco ex Vetreria. La misura punta a garantire la tutela della pubblica incolumità e a consentire un rapido intervento di disinfestazione.

Il provvedimento nasce dalla segnalazione del dirigente del Servizio Parchi, Verde e Gestione Faunistica, che ha riscontrato la presenza di alcuni esemplari della specie invasiva all’interno dell’area verde. La situazione ha richiesto un’azione immediata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, dopo un sopralluogo, hanno confermato la necessità di interdire l’accesso al parco.

Il Comune ha affidato alla società Proservice l’incarico di avviare un’operazione mirata di disinfestazione, con l’obiettivo di eliminare ogni rischio per i frequentatori dell’area. Le squadre specializzate stanno preparando un piano di intervento che terrà conto delle caratteristiche della Vespa velutina, insetto pericoloso sia per la salute delle persone sia per l’equilibrio dell’ecosistema.

L’Amministrazione comunale invita cittadine e cittadini alla massima prudenza e chiede collaborazione per agevolare le operazioni. Aggiornamenti sulla riapertura del Parco ex Vetreria verranno diffusi non appena la messa in sicurezza risulterà conclusa.

Con questa ordinanza, il Comune rafforza l’impegno per proteggere la salute pubblica e contrastare la diffusione del calabrone asiatico, specie che negli ultimi anni ha creato crescenti preoccupazioni in diverse regioni italiane.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy