Sulla sicurezza stradale c’è l’accordo, in Consiglio comunale, tra maggioranza di centrosinistra e opposizione di centrodestra. Troppi pedoni investiti, soprattutto studenti: la morte della studentessa in viale Colombo, con relativa manifestazione di protesta al grido di “più sicurezza” di migliaia di studenti è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. E così, grazie a un emendamento al Documento unico di programmazione (promotori i consiglieri dei Riformatori, Massimiliano Piccoi e Raffaele Onnis), l’amministrazione comunale si impegna a fare di tutto per evitare nuovi morti.
In particolare, con l’ok anche della maggioranza, si prevede lo studio e progettazione per la posa in opera di attraversamenti pedonali tridimensionali ad illuminazione dedicata in tutte le strade della città interessate dalla presenza di istituti scolastici di qualsiasi grado, oltre ad attraversamenti rialzati e, dove possibile, zone 30. “Un plauso alla maggioranza che ha dimostrato apertura e uno alla minoranza che ha messo da parte personalismi ed ha lavorato seriamente per l’obbiettivo. Sono contento”, afferma Massimiliano Piccoi, “perché nel documento di sintesi è stato recepito il mio unico emendamento presentato riguardante la sicurezza sulle strade, relativo alla copertura totale delle strade cittadine in cui ci sono istituti scolastici, con attraversamenti pedonali rialzati e zone 30 dove possibile”.