Appuntamento dal 24 al 26 ottobre all’ex Manifattura Tabacchi
Contemporanea 2025 – Arcipelago dei Futuri a Cagliari: un laboratorio collettivo tra arte, tecnologia e innovazione
Dal 24 al 26 ottobre 2025, l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ospita una tre giorni di dialogo creativo tra artisti, innovatori e comunità culturali, esplorando nuovi orizzonti del presente e del futuro.
La piattaforma AR/S – Arte Condivisa della Fondazione di Sardegna presenta Contemporanea 2025 – Arcipelago dei Futuri, un evento in tre giornate ideato e curato da Cristiana Collu, pensato per comunità creative, artisti, amministratori culturali, startup e innovatori sociali. Questa edizione segna un’evoluzione significativa del progetto Contemporanea, aprendo spazi di dialogo tra arte, cultura e innovazione, in un contesto caratterizzato da rapide trasformazioni tecnologiche e sociali.
Con oltre cento candidature provenienti da tutta Italia, Arcipelago dei Futuri si conferma come un laboratorio collettivo dove linguaggi, esperienze e competenze diverse si incontrano per generare nuove prospettive. Negli spazi dell’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, dal 24 al 26 ottobre, prenderà forma una comunità di lavoro, confronto e sperimentazione, esplorando il presente e immaginando il futuro attraverso pratiche condivise.
Il titolo dell’evento sottolinea la pluralità dei punti di vista e la molteplicità di futuri possibili: «Il futuro non è uno solo, ma può essere costruito in modi differenti», afferma Giacomo Spissu, Presidente della Fondazione di Sardegna. L’iniziativa mira a valorizzare la vocazione della Sardegna nel combinare tradizione e innovazione, rigore e sensibilità, creando valore per le comunità locali e nazionali.
L’evento integra riflessioni sull’intelligenza artificiale e sul ruolo dell’innovazione tecnologica nel processo creativo. La curatrice Cristiana Collu evidenzia come la collaborazione tra umano e tecnologia non sostituisca, ma amplifichi la creatività, trasformando strumenti digitali in catalizzatori di valore autentico. Workshop, panel e interventi di personalità come Michelangelo Pistoletto, Maura Gancitano, Martí Guixé e Gavino Murgia offriranno occasioni di confronto interdisciplinare e sperimentazione, dalla rigenerazione urbana alle pratiche di convivialità e nuove economie.
Contemporanea 2025 – Arcipelago dei Futuri non è solo un evento artistico: è un viaggio condiviso verso futuri complessi, aperti e dinamici, in cui arte, cultura e tecnologia dialogano per costruire nuovi immaginari e comunità consapevoli.