Assalto al portavalori a Sant’Andrea Frius: caccia ai malviventi
Assalto al portavalori a Sant’Andrea Frius: caccia ai malviventi. I carabinieri della Compagnia di Dolianova e del Nucleo investigativo del comando provinciale di Cagliari hanno intensificato le indagini dopo l’assalto fallito al portavalori della Mondialpol lungo la statale 387. L’episodio, avvenuto ieri mattina, ha scosso la comunità e messo in allerta le autorità.
- Leggi anche Assalto fallito al blindato a Sant’Andrea Frius, caccia ai banditi in tutto il sud Sardegna
Gli investigatori hanno già ascoltato numerosi testimoni, compresi gli automobilisti che si sono trovati bloccati sulla strada durante il blitz. Le guardie giurate presenti sul blindato hanno fornito il loro racconto, fondamentale per ricostruire i movimenti del commando. Nel frattempo, i proprietari dei mezzi rubati e utilizzati per l’agguato hanno risposto alle domande degli inquirenti.
Il gruppo criminale, composto da almeno dieci uomini, aveva organizzato l’operazione con precisione militare. I banditi avevano sottratto cinque veicoli nei giorni precedenti: due camion e tre auto. Poi li avevano nascosti in zone isolate per recuperarli al momento giusto. Durante l’assalto, il commando ha posizionato i mezzi sulla statale per bloccare la circolazione e isolare il furgone blindato. La rapina, tuttavia, non è andata a segno grazie alla prontezza delle guardie giurate e alla reazione immediata delle forze dell’ordine.
Gli inquirenti hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti lungo il tratto interessato e non escludono di integrare il materiale con i video registrati dagli automobilisti che hanno assistito alla scena. Ogni dettaglio, anche minimo, potrebbe offrire un indizio utile per identificare i componenti della banda.
La Procura di Cagliari segue da vicino l’evoluzione del caso, mentre le pattuglie dell’Arma intensificano i controlli nelle aree sensibili. L’assalto alla Mondialpol riporta alla memoria episodi analoghi che in passato hanno colpito le strade della Sardegna, segno che gruppi criminali ben organizzati continuano a tentare colpi spettacolari e ad alto rischio.
La caccia al commando prosegue senza sosta, tra testimonianze, perizie tecniche e attività di intelligence.