L’accordo di massima è in dirittura d’arrivo, manca qualche limatura. Dopo due giorni e diverse riunioni tra i capigruppo di maggioranza e opposizione, con gli assessori Emanuele Cani (Industria) e Francesco Spanedda (Enti locali e Urbanistica) e con la presidente della Regione Alessandra Todde, l’intesa tra gli schieramenti per l’approvazione in Aula del disegno di legge sulle aree idonee ad ospitare impianti di energia rinnovabile, è vicina. Per mettere a punto l’accordo, la seduta di questa mattina è slittata al pomeriggio, alle 15.30.
Nel mezzo ore di concertazione. “Sono giorni di dialogo costruttivo e produttivo, auspichiamo una conclusione rapida dell’iter e del ddl 45 affinché il Consiglio possa finalmente interessarsi anche ad altri argomenti”, dichiara il capogruppo dei Progressisti Francesco Agus.
Tra i punti smussati c’è l’articolo 3 del testo, sulle deroghe agli enti locali: “Il nuovo testo lascia lo spazio ai Comuni di potersi riunire e sentire anche la popolazione attraverso gli strumenti di partecipazione inseriti all’interno dello Statuto – spiega ai giornalisti Maria Laura Orrù, capogruppo di Avs -, abbiamo inoltre inserito la possibilità di estendere la consultazione pubblica anche ai comuni limitrofi a quelli interessati dai progetti”.
“Siamo al punto che stiamo interloquendo con una buona assiduità – evidenzia l’assessore Emanuele Cani -, stiamo entrando nel merito. Ovviamente la Giunta ha dato la sua disponibilità all’intero Consiglio regionale con un supporto e con un’attività di valutazione sui singoli emendamenti, quindi direi complessivamente un ottimo lavoro di coesione e speriamo anche di condivisione nel merito di alcuni aspetti importanti della legge”.
E se la presidente ha mostrato una virata rispetto alla precedente linea intransigente, aprendo a un ragionamento condiviso con il centrodestra su alcuni punti migliorativi, è proprio l’opposizione a svelare sempre di più le proprie spaccature interne. Forza Italia e la Lega proseguono nell’aut aut: “O la legge Pratobello 24 o niente” e lasciano presagire iniziative solitarie. Il resto della minoranza, Fdi con i centristi, resta ferma sui punti proposti ieri alla maggioranza, in particolare sul principio statutario da riaffermare con forza negli articoli del testo.


Home Aree idonee per le rinnovabili in Sardegna: verso l’accordo in consiglio regionale
Aree idonee per le rinnovabili in Sardegna: verso l’accordo in consiglio regionale
La presidente ha virato rispetto alla precedente linea intransigente, aprendo a un ragionamento condiviso con il centrodestra su alcuni punti migliorativi. Ma è l’opposizione a svelare sempre di più le proprie spaccature interne: flessibili Fdi e Riformatori per Fi e Lega “o Pratobello 24 o niente”
La Redazione
Pale eoliche