Annegamento in Sardegna: seconda tragedia in mare in 2 giorni
Annegamento in Sardegna: seconda tragedia in mare in 2 giorni. Il mare della Sardegna regala scenari suggestivi ma, in questi giorni di fine estate, diventa teatro di gravi tragedie. Oggi, domenica 31 agosto 2025, un turista di 54 anni ha perso la vita a Tresnuraghes. Lāuomo, in vacanza con la famiglia, stava facendo il bagno quando ha iniziato a mostrare segni di difficoltĆ . Alcuni presenti hanno cercato di prestargli aiuto, ma le condizioni critiche hanno reso impossibile ogni tentativo di salvataggio.
Sul posto ĆØ intervenuto lāelisoccorso del 118, decollato con urgenza da Alghero. I medici hanno provato a rianimare il bagnante, ma ogni sforzo si ĆØ rivelato vano. Il personale sanitario ha potuto soltanto constatare il decesso, lasciando sgomenti familiari e testimoni.
- Leggi anche Si tuffano nonostante il divieto e un eroe muore per salvarli: āHa pagato per la loro incoscienzaā
La tragedia di Tresnuraghes segue di poche ore un altro dramma. Ieri, infatti, un uomo di 70 anni ĆØ annegato a Buggerru dopo essersi tuffato in mare per soccorrere due ragazzini in difficoltĆ tra le onde. I giovani sono riusciti a raggiungere la riva, ma lāanziano ha perso le forze e non ĆØ più riuscito a tornare a riva. I soccorritori hanno recuperato il corpo senza vita.
Due episodi ravvicinati che accendono lāattenzione sui rischi legati alla balneazione, soprattutto in tratti di mare caratterizzati da correnti insidiose. Le autoritĆ locali invitano bagnanti e turisti alla massima prudenza, ricordando lāimportanza di rispettare i segnali di pericolo e di non sottovalutare le condizioni del mare.
Il sindaco di Tresnuraghes ha espresso vicinanza alla famiglia della vittima e ha sottolineato lāimpegno delle istituzioni per garantire maggiore sicurezza lungo le coste. Anche a Buggerru la comunitĆ si stringe attorno ai familiari del 70enne, riconoscendo lāeroico gesto compiuto dallāuomo nel tentativo di salvare due vite.
La Sardegna piange cosƬ due vittime in meno di ventiquattrāore, mentre le comunitĆ costiere chiedono interventi sempre più mirati per prevenire nuove tragedie in mare.