Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Piero Golino Piero Golino

Cagliari piange Piero Golino, addio al pioniere del 118 in Sardegna

Storico direttore della Centrale Operativa, inaugurò il servizio nel 1999 e formò generazioni di operatori dell’emergenza
La Redazione

Addio a Piero Golino, pioniere del 118 di Cagliari

Addio a Piero Golino, pioniere del 118 di Cagliari. La comunità sanitaria sarda piange la scomparsa del dottor Piero Golino, storico direttore della Centrale Operativa del 118 di Cagliari. Medico anestesista e rianimatore, Golino ha rappresentato un punto di riferimento per l’intero sistema dell’emergenza-urgenza nell’isola.

Nel marzo del 1999, grazie alla sua competenza e alla sua determinazione, la Sardegna inaugurò la prima Centrale Operativa del 118, proprio a Cagliari. Da allora Golino ha guidato con passione un percorso che ha trasformato la gestione dei soccorsi, introducendo protocolli moderni e formando squadre di operatori capaci di affrontare situazioni critiche in ogni angolo del territorio.

Colleghi e collaboratori lo ricordano come un professionista rigoroso e al tempo stesso umanissimo, capace di unire esperienza clinica e attenzione alle persone. In oltre vent’anni di attività ha costruito un modello organizzativo che ha salvato migliaia di vite e che ancora oggi rappresenta un pilastro del sistema sanitario regionale.

La sua figura ha lasciato un segno anche sul piano umano. Molti operatori del 118 parlano di lui come di un maestro che sapeva ascoltare, incoraggiare e trasmettere fiducia. Non si limitava a coordinare, ma scendeva in campo, condivideva turni e interventi, mostrando sempre l’esempio concreto di cosa significhi lavorare per il bene comune.

La città di Cagliari e l’intera Sardegna salutano un medico che ha saputo unire competenza e dedizione, trasformando un servizio in un punto di eccellenza. La sua eredità continuerà a vivere nel lavoro quotidiano dei tanti professionisti che lui stesso ha formato.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy