Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Massimo Zedda Massimo Zedda

Accoltellamento a Cagliari: ora il sindaco Zedda studia la zona rossa anche per la Marina

Il primo cittadino annuncia: “Ne parlerò col Prefetto”
Ennio Neri

Accoltellamento alla Marina, annuncio del sindaco di Cagliari Zedda: “Parlerò col Prefetto per estendere la zona rossa”

Accoltellamento alla Marina, annuncio del sindaco di Cagliari Zedda. Un grave episodio di violenza ha scosso la notte nel quartiere Marina di Cagliari. Un minorenne ha accoltellato un coetaneo in piena via Sicilia, al culmine di una lite scoppiata per futili motivi. Secondo le prime ricostruzioni, l’aggressore ha colpito ripetutamente il ragazzo con un coltello, ferendolo all’addome e al torace. Alcuni passanti hanno subito allertato le forze dell’ordine e il 118, che ha trasportato la vittima al pronto soccorso dell’ospedale Brotzu. Le condizioni del giovane ferito risultano gravi ma non in pericolo di vita.

Il sindaco Massimo Zedda ha commentato l’accaduto evidenziando l’efficacia dell’intervento delle forze dell’ordine. “Il provvedimento è della Prefettura sulle zone con una sicurezza rinforzata, parlerò con il Prefetto. Il minorenne autore dell’accoltellamento è stato immediatamente arrestato, con un’operazione congiunta da parte dei Carabinieri e della Polizia. Questo testimonia la presenza e la capacità d’intervento tempestivo delle forze dell’ordine”, ha dichiarato Zedda.

L’arresto rapido dell’aggressore ha evitato ulteriori conseguenze e dimostra la presenza costante delle forze di sicurezza nel cuore della movida cagliaritana. L’operazione ha permesso di recuperare anche l’arma utilizzata, abbandonata nelle vicinanze durante la fuga del minore.

Il sindaco ha annunciato un confronto immediato con la Prefettura per rafforzare i controlli nei punti più delicati della città e aumentare la prevenzione. L’obiettivo è garantire più sicurezza ai cittadini e ai turisti, potenziando la presenza di polizia e Carabinieri e coordinando interventi mirati nelle zone più a rischio.

La vicenda riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana a Cagliari e sulla necessità di strategie integrate per prevenire episodi di violenza giovanile e tutelare la comunità.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy