“Uno strumento innovativo che permetterà al visitatore una vacanza più comoda e tanti vantaggi”: così viene definito Ogliastra Guest Card, un progetto triennale promosso dal Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone che vedrà coinvolti gli operatori turistici del territorio. Verrà presentato ufficialmente a Tortolì, venerdì 13 dicembre, alle 17:30, nei locali della provincia Ogliastra, in via Mameli 22. Sarà l’occasione per confrontarsi, ma anche per scoprire tutte le opportunità di questa iniziativa per valorizzare l’Ogliastra. Dopo la presentazione del progetto seguiranno gli interventi dei soci del Consorzio, di imprenditori che hanno già avviato in Sardegna lo strumento della Guest Card e di vari operatori del settore locali. L’evento è libero e gratuito, con l’invito a partecipare agli operatori del settore, stakeholder e chiunque voglia farsi un’idea su questo innovativo strumento.
Il Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone nasce a giugno 2024 e si pone come obiettivo creare una rete di operatori per un turismo partecipato e condiviso. Sei i soci fondatori, operatori ogliastrini del turismo nei vari settori: Cristian Pinna, ceo del portale turistico Life in Sardegna, Alberto Giacobbe, titolare dell’agenzia di viaggio Ogliastra Incoming, Andrea Franceschi professionista del settore turistico, Alessandro Murino operatore turistico e guida ambientale, Stefania Carta, titolare dell’Hotel Janas di Tertenia, Cristiano Carta, fondatore del progetto Instagram Costa di Baunei.


Home Guest card, per incentivare il turismo in Ogliastra: il progetto presentato a Tortolì
Guest card, per incentivare il turismo in Ogliastra: il progetto presentato a Tortolì
“Permetterà al visitatore una vacanza più comoda e tanti vantaggi”: l’obiettivo è creare opportunità per valorizzare l’area e coinvolgere gli operatori del settore per creare una rete partecipata e condivisa
La Redazione