Li vedi in giro, di notte e in ogni stagione, muniti di generi di primo conforto. Abbigliamento e un pasto caldo, coperte nelle stagioni fredde. I volontari degli Amici della Strada di Cagliari non si fermano mai, sempre in aiuto di clochard e senza tetto.
“Noi usciamo tutte le notti”, spiega il presidente Roberto Carrus che illustra un preciso calendario settimanale che impegna non solo i circa 25 volontari dell’associazione ma anche tutto l’entourage di collaboratori della solidarietà. “Il martedì è il turno delle visite ai clochard da parte dei nostri medici volontari; il mercoledì, quello degli infermieri professionali, mentre il giovedì la chiesa di Sant’Avendarace e il venerdì ci sono gli psicologi”. Una vera equipe della solidarietà, se si aggiungono anche gli avvocati di strada, da tempo in collaborazione con gli Amici, sempre al servizio dei più deboli e dei dimenticati. Tanto più in questo periodo prefestivo.
“In questo periodo di feste”, spiega Carrus, “abbiamo pensato di allestire sotto l’asse mediano un albero di Natale. E la notte del 24 faremo un omaggio ai clochard e senza tetto che andremo a visitare, così che non possano sentirsi soli”.
Sono circa 35 le persone assistite dagli Amici della Strada in ogni dove del Cagliaritano. “Nella media sono prevalentemente italiani, over40. Quasi tutti maschi poche donne, che vivono una situazione difficile soprattutto d’inverno e nelle notti di pioggia”. Tutti con delle storie nel loro passato. “C’è chi è separato o chi ha perso il lavoro. Qualche volta siamo intervenuti anche su chi ha avuto problemi di alcol e droga, e siamo riusciti più volte a ottenere qualche vittoria”.
Tutte le notti poi, dopo le 19.40, è attivo il numero per le emergenze: 370 720 9069. “Utile alle persone che si trovano ovunque a segnalare qualunque tipo di emergenza in modo che la squadra in uscita possa intervenire”.