Cagliari, parco mezzi della municipale da rottamare: le moto sono troppo vecchie e gli scooter elettrici hanno le batterie usurate. E cosƬ il Comune ha deciso di investire 420 mila euro per lāacquisto di 16 moto e 15 scooter nuovi di zecca.
Il corpo della polizia locale di Cagliari dispone di un parco veicoli composto da 23 auto, 18 moto e 14 scooter elettrici. Un parco mezzi che da un lato non ĆØ sufficiente a coprire le crescenti esigenze di operativitĆ e di presenza nel territorio locale e dallāaltro sta andando incontro ad un naturale invecchiamento anche per via dellāutilizzo intenso a cui gli stessi sono quotidianamente sottoposti. Tutto ciò ha ripercussioni dirette in termini di funzionalitĆ operativa e di costi di manutenzione che sono in crescita costante.
Il problema riguarda le moto, la cui operatività è sempre più limitata. Ma soprattutto gli scooter elettrici, penalizzati dal depauperarsi della capacità delle batterie che, oramai, consentono un impiego per un solo turno di lavoro giornaliero, perché sono costretti per il tempo quotidiano residuo, a ricaricarsi.
Lāadeguatezza numerica dei mezzi disponibili, la loro efficienza ed operativitĆ ha conseguenze dirette sullāefficacia del servizio della Polizia Locale, perchĆ© celeritĆ di spostamento in cittĆ ĆØ uno degli elementi fondamentali per garantire la tempestivitĆ degli interventi e un soddisfacente presidio del territorio.
CosƬ la giunta Zedda ha deciso di acquistare 16 moto e 15 scooter āper lāintegrazione e il rinnovo del parco veicoli del Corpo della Polizia Locale stabilendo che gli stessi siano scelti fra i mezzi disponibili sul mercato con caratteristiche adeguate alle esigenze del servizio, anche in termini di efficienza e funzionalitĆ in relazione alle specifiche esigenze operative nei differenti contesti urbani in cui la Polizia Locale ĆØ chiamata a intervenireā.