A Cagliari cresce l’attesa per conoscere l’artista che animerà la notte di Capodanno 2026, e il nome più ricorrente è quello di Daniele Silvestri. Tramontata l’ipotesi Diodato, il cantautore romano sembra essere davvero il principale candidato a salire sul palco del centro città.
Tuttavia soltanto l’esito del bando comunale (che scadrà venerdì, ma la conferma ufficiale non arriverà prima di qualche giorno) potrà incoronare la star per il brindisi cagliaritano al 2026.
Hanno manifestato interesse a partecipare al bando le società Celebration, di Rimini, Comunica 99, di Quartu, Forma e poesia nel jazz di Quartucciu, Fgroup, La via del collegio e Vox day, di Cagliari.
Capodanno a Cagliari, scalda i motori e le corde vocali Daniele Silvestri
Il Comune ha stanziato un budget complessivo di circa 500mila euro per i festeggiamenti, che rientrano nel progetto di Capodanno diffuso. 
Il programma prevede concerti e iniziative distribuite tra Largo Carlo Felice, piazza San Giacomo e Bastione di Santa Croce.
Obbiettivo? Coinvolgere più aree e garantire una festa equilibrata e rispettosa dei residenti.
Un evento diffuso nel centro cittadino
Il Capodanno cagliaritano si inserisce nel programma delle iniziative natalizie approvato dalla Giunta comunale a settembre.
Si punta a valorizzare il centro storico e promuovere la partecipazione cittadina attraverso eventi musicali e culturali.
Se le ipotesi trovassero conferma, Daniele Silvestri rappresenterebbe una scelta in linea con il carattere sobrio e culturale dell’evento.
Un artista capace di offrire al pubblico una serata di musica d’autore per accogliere il nuovo anno.
Un cantautore di lunga esperienza
Daniele Silvestri, classe 1968, ha costruito negli anni un percorso musicale solido e riconoscibile. Autore di brani come "Salirò", "Le cose che abbiamo in comune" e "Argento vivo", ha sempre mantenuto uno stile tra attenzione ai testi e sperimentazione.
Nel corso della sua carriera ha duettato con artisti del calibro di Max Gazzè e Niccolò Fabi, consolidando la sua presenza nella scena cantautorale italiana.