Paura a Villamar per l’incendio di un compattatore di rifiuti
Nella tarda serata di mercoledƬ 22 ottobre, un container compattatore per la raccolta dei rifiuti indifferenziati ha preso fuoco nellāarea industriale del comune di Villamar, in provincia del Sud Sardegna.
La squadra di pronto intervento del distaccamento dei vigili del fuoco di Sanluri ĆØ arrivata rapidamente sul posto con due automezzi e sette operatori. I pompieri hanno affrontato le fiamme che si erano propagate tra i rifiuti allāinterno del compattatore, interessando lāintera struttura metallica.
Grazie allāintervento tempestivo e coordinato, i vigili del fuoco hanno domato lāincendio e messo in sicurezza lāarea, evitando che il rogo si estendesse ai mezzi e ai materiali presenti nelle vicinanze.
Accertamenti sulle cause del rogo
Terminata la fase di spegnimento, i tecnici del Corpo hanno avviato gli accertamenti per individuare le probabili cause dellāincendio. Le prime verifiche si concentrano sullāorigine delle fiamme, che potrebbero essere legate a un surriscaldamento dei materiali interni. O a unāerrata gestione dei rifiuti depositati nel compattatore.
Non si registrano feriti nƩ danni a persone, ma il container ha subito gravi danni strutturali.
Prevenzione e sicurezza ambientale
Lāintervento rientra nelle attivitĆ di vigilanza e pronto soccorso del Comando dei vigili del fuoco di Cagliari, che mantiene costante la sorveglianza nelle aree industriali del territorio per prevenire incendi e rischi ambientali.
La prontezza operativa della squadra di Sanluri ha evitato conseguenze più gravi. E confermato, ancora una volta, lāimportanza della rapida risposta dei vigili del fuoco nel tutelare la sicurezza pubblica e lāambiente.