Cagliari, strada a metà da Ferragosto: "Operai scomparsi, lavori fermi da mesi"
Un cantiere fantasma nel cuore della città. Da Ferragosto, metà carreggiata è inaccessibile lungo l’importante asse stradale che va da via San Benedetto a viale Marconi a Cagliari. A denunciare la situazione è Michele Vacca, rappresentante dell’associazione Ami, che parla di un vero e proprio caso clamoroso: "Gli operai sono scomparsi nel nulla e la strada è rimasta bloccata, con trincee aperte e una giungla di cartelli".
Il tratto coinvolto rappresenta un nodo cruciale per la viabilità cagliaritana. Eppure, da oltre due mesi, si presenta come un’area abbandonata: corsia ristretta, scavi a cielo aperto e nessun segnale di avanzamento lavori. I disagi per automobilisti, residenti e commercianti della zona sono evidenti: traffico rallentato, sicurezza compromessa e confusione costante.
Cagliari, operai scomparsi tra via San Benedetto e viale Marconi
"È inaccettabile che in una città come Cagliari si possa lasciare un cantiere in queste condizioni per così tanto tempo", afferma Vacca, supportato da vari automobilisti ma anche semplici pedoni. "Non solo mancano gli operai, ma manca anche una qualsiasi comunicazione da parte dell’amministrazione. Cosa si aspetta a intervenire?".
Al momento non è chiaro se i lavori siano bloccati per motivi burocratici, tecnici o legati a mancanze di fondi. Quello che è certo è il malcontento crescente tra i cittadini, che chiedono chiarezza e tempi certi per il completamento dell’opera.