Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, gravi carenze igieniche nel laboratorio: sequestrati 920 kg caffè

I Nas a Stampace in un laboratorio per la torrefazione: scatta anche la maxi multa
La Redazione

Cagliari, controlli dei Nas in un laboratorio di caffè a Stampace

Cagliari, controlli dei Nas in un laboratorio di caffè a Stampace. Nell’ambito della campagna mensile “Attività di torrefazione”, i Carabinieri del NAS di Cagliari hanno condotto un controllo approfondito nel quartiere Stampace, ispezionando un esercizio di somministrazione e un laboratorio di lavorazione del caffè. I militari hanno rilevato gravi carenze igienico-sanitarie dovute alla mancanza di pulizie ordinarie e straordinarie.

Durante le verifiche, il personale ha trovato un’area soppalcata di 17 metri quadrati e un locale collegato all’impianto idrico in condizioni di degrado. Polvere, materiali in disuso, attrezzature arrugginite e utensili non sanificabili riempivano gli ambienti, rendendoli inadatti alla produzione alimentare.

Sequestro di 920 chili di caffè

I Carabinieri hanno individuato pavimenti sporchi e residui di lavorazione accumulati nel tempo, insieme a vecchi imballaggi e sostanze organiche. Tali elementi potevano favorire contaminazioni del prodotto. Per tutelare la salute pubblica, il NAS ha sequestrato l’intera area produttiva e tutto il materiale presente, tra cui 920 chili di caffè — 490 in grani e il resto già macinato — per un valore complessivo di circa 50.000 euro.

I militari hanno contestato violazioni igieniche e la mancanza del piano HACCP, comminando sanzioni per 5.000 euro. L’operazione rientra nelle attività di controllo e prevenzione che i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari svolgono quotidianamente per garantire sicurezza alimentare e tutela della salute pubblica, promuovendo una costante cultura della legalità sul territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy