Un nuovo passo avanti per garantire mobilità inclusiva e accessibile. Su proposta dell’assessora dei Trasporti Barbara Manca, la Giunta regionale ha approvato l’estensione del servizio di trasporto pubblico a chiamata “Amico Bus” ai comuni di Elmas, Assemini e Decimomannu, attualmente non coperti dal servizio, ma già serviti dalla rete Ctm.
L’intervento, reso possibile grazie allo stanziamento di 800mila euro previsto dalla legge regionale n. 24/2025, consentirà di ampliare una misura molto apprezzata dagli utenti, nata per rispondere alle esigenze di mobilità delle persone con disabilità e delle fasce più fragili della popolazione, offrendo un servizio “porta a porta” con mezzi attrezzati e personale di assistenza a bordo.
“Con questa delibera – sottolinea l’assessora Barbara Manca – confermiamo l’impegno della Regione per un trasporto pubblico sempre più inclusivo ed efficiente, che risponda concretamente alle esigenze dei cittadini. L’invecchiamento della popolazione e le nuove sfide sociali rendono fondamentale rafforzare servizi di prossimità come l’Amico Bus, capaci di garantire pari opportunità di spostamento a chi altrimenti rischierebbe di rimanere escluso”.
Il servizio “Amico Bus”, istituito nel 2008 a Cagliari e successivamente esteso a Sassari, si è già affermato come un modello positivo, con una domanda crescente che testimonia il suo valore sociale. Con l’estensione deliberata oggi, la Regione consolida una strategia che rientra pienamente negli obiettivi del Programma Regionale di Sviluppo 2025–2027, nell’ambito della mobilità sostenibile e dell’accessibilità universale. Precisa intenzione della Giunta per il prossimo futuro è di portare questo strumento di mobilità anche nelle altre realtà territoriali dell'Isola così da aiutare la popolazione più in difficoltà.