Iglesias, il sindaco Usai: “Nelle chat diffamazione nei miei confronti”
Il sindaco di Iglesias, Mauro Usai, ha reso pubblico un grave episodio di intimidazione e diffamazione che ha coinvolto lui e la sua famiglia. In un post sui social, Usai ha raccontato di aver subito negli anni minacce, scritte sui muri, attentati incendiari, lettere anonime e messaggi virtuali, sempre provenienti da autori anonimi.
āHo sempre pensato che le regole del gioco comprendessero anche questoā, ha spiegato il sindaco, āma ora la mia vita ĆØ cambiata con la nascita di mia figlia. In questi giorni, in coincidenza con la mia candidatura a presidente della provincia, circola su WhatsApp una canzone diffamatoria accompagnata da immagini che non lasciano spazio a interpretazioniā.
Usai ha sottolineato il pericolo legato alla diffusione virale di contenuti falsi e ingiuriosi: āInsinuare che un politico intasca soldi in modo illecito può generare odio e sfociare in violenza, soprattutto tra le persone più fragiliā. Il primo cittadino ha ribadito il proprio impegno a rispettare le leggi e a garantire la sicurezza, ma ha chiarito che questa volta non potrĆ ignorare lāepisodio.
Il sindaco ha ringraziato i cittadini che gli hanno espresso solidarietĆ e ha lanciato un monito agli autori e a chi diffonde contenuti simili: comprendere la gravitĆ delle loro azioni. Usai ha concluso: āBenvenuti a Iglesias, dove la vigliaccheria e la frustrazione non hanno volto⦠forseā.
Le autoritĆ competenti potrebbero aprire indagini per identificare i responsabili, mentre Usai continua a impegnarsi per la cittĆ e per la sua candidatura provinciale, sottolineando che la paura non fermerĆ il lavoro amministrativo nĆ© lāimpegno civile a tutela dei cittadini.