L’ultimo saluto commovente a Cagliari a Chico Pais. Un lungo applauso, le sirene di ben ventidue ambulanze accese che, dopo il funerale, hanno dato vita a un lungo corteo sino al cimitero di San Michele.
CosƬ amici, colleghi e volontari hanno detto addio per sempre a uno dei veterani del 118 e punto di riferimento per il mondo del soccorso in Sardegna. Pais, 70 anni, ĆØ improvvisamente deceduto due giorni fa. Un malore improvviso, la corsa disperata all’ospedale Santissima TrinitĆ ma, purtroppo, i suoi occhi non si sono più riaperti.
Le esequie nella chiesa, strapiena, Santissimo Nome di Maria, nel Quartiere del Sole, lo stesso rione dove ha sede lāassociazione fondata da Chico Pais, in via Favonio. Fuori dalla chiesa, una presenza imponente: decine di ambulanze provenienti da diverse associazioni hanno atteso il feretro.
Volti tesi, occhi lucidi e divise indossate con rispetto: tanti i colleghi e volontari che hanno voluto rendere omaggio a un uomo che ha speso la vita nel mondo dellāemergenza-urgenza, contribuendo anche alla formazione di intere generazioni di soccorritori.
Al termine della funzione, al momento dellāuscita della bara, tutte le sirene si sono accese in contemporanea: un saluto a un uomo che di quelle sirene ha fatto la sua missione di vita. Poi il corteo, guidato dal carro funebre e seguito dalle ambulanze, si ĆØ diretto lentamente verso il cimitero di San Michele, dove Chico Pais ĆØ stato seppellito, sempre con sullo "sfondo" il suono alto e ripetuto delle sirene delle sue tanto amate ambulanze.