Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Monserrato, lo strazio dei figli di Luigi Atzeni: “Ha messo a repentaglio la vita per noi”

ll 72enne morto dopo una lunga agonia, ustioni troppo gravi. Roberta e Riccardo in lacrime, le loro parole
Paolo Rapeanu

Luigi Atzeni di Monserrato morto dopo 34 giorni di agonia all’ospedale. C’ĆØ il ricordo commosso dei due figli del 72enne.

Monserrato: “Addio papĆ  Luigi Atzeni, grazie di tutto”

“Nostro padre Luigi Atzeni di Monserrato se ne va lasciandoci il vuoto del suo amore silenzioso, ma incondizionato, della sua presenza discreta e costante, della sua bontĆ  d’animo cosƬ rara. Viveva per noi e per i suoi nipotini Alice e Andrea: la sua ragione di vita era racchiusa nella famiglia, che amava sopra ogni cosa”. Inizia cosƬ il testo di cordoglio, intriso di dolore, dei figli di Luigi Atzeni, il 72enne morto dopo oltre un mese di agonia a Sassari.

Era ricoverato al centro grandi ustionati in seguito all'incendio scoppiato il 16 agosto nella sua casa monserratina in via Castelsardo 25. Colpito dalle fiamme su quasi tutto il corpo, le sue condizioni col tempo si sono aggravate sino al decesso.

"Ci resta la gratitudine per ciò che ci ha insegnato con l’esempio: la dignitĆ  nel lavoro, il coraggio nelle difficoltĆ , e quell’amore autentico che non aveva bisogno di essere detto per essere riconosciuto. Questo ĆØ il padre che porteremo sempre nel cuore. Ha messo a repentaglio la vita per salvare la sua casa, tutti i ricordi, suoi, nostri e di nostra madre che manca ormai da quasi 12 anni, senza avere la luciditĆ  di pensare che il bene più prezioso fosse lui", proseguono i figli. "Negli ultimi 10 giorni la situazione clinica ĆØĀ drasticamente peggiorata, il 90% degli innesti non ĆØ andato a buon fine a causa di infezioni batteriche e funghi. Tutto nella norma per una persona con oltre mezzo corpo senza pelle, che lo possa proteggere dagli agenti esterni".

"Ci teniamo a ringraziare chi ci ha sostenuto con la presenza e la raccolta fondi, stiamo utilizzando le risorse per ripristinare casa e ci aiuterĆ  anche per le spese di trasporto della salma e funebri".

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy