Lotta al lavoro nero, controlli nelle pizzerie a Cagliari
Nel corso dell’ultimo fine settimana, il personale dello IAM di Cagliari-Oristano ha condotto controlli mirati nelle attività di ristorazione lungo le zone costiere della provincia di Cagliari. Gli ispettori hanno operato in collaborazione con la Guardia di Finanza, seguendo le linee d’indirizzo stabilite dal Tavolo tecnico per la tutela della sicurezza nelle attività di intrattenimento e pubblico spettacolo.
- Leggi anche Scarsa igiene e lavoro nero nella discoteca abusiva: nei guai un imprenditore a Carloforte
Gli ispettori hanno effettuato tre accessi in altrettante pizzerie situate in una nota località turistica. I controlli hanno evidenziato irregolarità in due esercizi: nella prima pizzeria, un lavoratore su diciassette risultava impiegato “in nero”, mentre nella seconda uno su due.
Le aziende coinvolte riceveranno la maxisanzione prevista per lavoro sommerso, compresa tra 1.950 e 11.700 euro. Inoltre, per una delle due attività gli ispettori hanno disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale fino al ripristino delle corrette condizioni di lavoro. La sospensione comporta un’ulteriore sanzione di 2.500 euro.
I controlli rientrano nell’impegno continuo delle autorità per garantire il rispetto della normativa sul lavoro, tutelare i dipendenti e assicurare condizioni di concorrenza leale tra le imprese. Le operazioni congiunte tra IAM e Guardia di Finanza rappresentano un modello efficace per prevenire e reprimere irregolarità nei settori più sensibili, in particolare quelli legati alla ristorazione e al turismo.
Gli ispettori continueranno a monitorare le attività durante l’intera stagione turistica, garantendo sicurezza, legalità e tutela dei diritti dei lavoratori in tutta la provincia di Cagliari.