Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Detenuti al 41 bis in Sardegna, Todde avvisa Nordio: “Siamo contrari, rischio di infiltrazioni mafiose”

La presidente della Regione: “La criminalitĆ  locale potrebbe mischiarsi a quella organizzata”
La Redazione

Si ĆØ tenuto oggi a Roma l’incontro tra la Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, e il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Nel corso del colloquio, la Presidente Todde ha rappresentato le legittime preoccupazioni della Regione in relazione all’ipotesi di trasferire un numero rilevante di detenuti sottoposti al regime del 41-bis negli istituti penitenziari sardi e che potrebbero determinare gravi conseguenze sotto il profilo della sicurezza, della sanitĆ , dell’economia e della coesione sociale del territorio.

41 bis in Sardegna? “No, grazie”

“La riunione con il Ministro Nordio – ha dichiarato la presidente Todde – ĆØ stata utile e costruttiva e ha consentito di gettare le basi per un dialogo continuativo tra Regione e Ministero”.

"Ho ribadito come la Sardegna, individuata quale area a rischio di insediamento e sviluppo mafioso, sia particolarmente esposta agli effetti negativi derivanti dalla presenza di un numero elevato di detenuti al 41-bis".

"Ciò potrebbe favorire il consolidamento di legami tra la criminalità organizzata tradizionale e quella locale, con ricadute sociali e sanitarie che non possono essere sostenute".

"La Sardegna non può e non deve essere considerata terreno di sperimentazioni pericolose. Dal colloquio col Ministro Nordio, si rileva che allo stato attuale non è stata ancora assunta alcuna decisione definitiva", ha concluso Todde.

Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bisĀ inĀ Sardegna.

ā€œLa Presidente Alessandra Todde ha fatto molto bene a rappresentare con chiarezza al Ministro Nordio le legittime preoccupazioni della Sardegna relativamente all’ipotesi di trasferire sull’isola oltre 90 detenuti in regime di 41-bis".

"ƈ fondamentale che la nostra Regione sia ascoltata e coinvolta prima di assumere decisioni che avrebbero un impatto profondo".

L’incontro di oggi conferma la necessitĆ  di una scelta strutturale: serve un piano nazionale serio ed equilibrato di distribuzione delle responsabilitĆ  perchĆ© la nostra isola non paghi ancora in termini di servitù e penalizzazioni.

Ora ĆØ necessario che le norme siano coerenti con questo obiettivo: dunque, mi auguro che il Parlamento approvi rapidamente il mio disegno di legge che dispone l’abrogazione della disposizione che individua l’insularitĆ  come criterio di collocazione preferenziale dei detenuti al 41-bisā€, cosƬ il Senatore del Partito Democratico Marco Meloni al termine dell’incontro tra la Presidente della Regione Autonoma Sardegna, Alessandra Todde, e il Ministro della GiustiziaĀ Nordio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy