Cagliari, gru nell’ex clinica: via alle modifiche traffico in via Porcell
Cagliari, gru nell’ex clinica: via alle modifiche traffico in via Porcell. Il Comune di Cagliari ha disposto modifiche temporanee alla circolazione veicolare nella zona di via Giovanni Porcell e nelle strade adiacenti per consentire il trasporto, l’installazione e il montaggio di una gru destinata ai lavori di riqualificazione dell’ex Clinica pediatrica. Le variazioni alla viabilità entreranno in vigore da lunedì 8 a mercoledì 10 settembre, dalle ore 8 alle ore 18, e puntano a garantire la sicurezza pubblica e l’incolumità dei cittadini.
Il Servizio Mobilità del Comune, con l’ordinanza dirigenziale n. 2157/2025, ha stabilito un insieme di prescrizioni da rispettare durante le operazioni. Via Giovanni Porcell subirà divieti di circolazione, transito e sosta nel tratto compreso tra l’intersezione con via Ospedale e l’area di sosta riservata ai residenti. Anche l’area adiacente al Palazzo delle Scienze resterà interdetta alla sosta.
Via Fiume ospiterà un senso unico di circolazione in direzione consentita e revoca dei segnali di “fermata” e “dare precedenza”. I veicoli provenienti da via Fiume potranno svoltare a destra solo per accedere all’area di sosta dei residenti, mentre la svolta a sinistra porterà verso via Dei Genovesi e via Santa Croce.
Via Anfiteatro vedrà divieto di sosta con rimozione forzata e senso unico di circolazione dal civico 121/b di via Ospedale fino all’intersezione con viale Buon Cammino, con obblighi di svolta a sinistra e a destra nelle intersezioni principali. Anche via Fra Nicola Da Gesturi e viale Buon Cammino presenteranno indicazioni di svolta obbligatorie per garantire il corretto flusso dei veicoli.
L'invito del Comune
Il Comune invita la cittadinanza a rispettare la segnaletica temporanea e tutte le prescrizioni indicate dall’ordinanza, per assicurare la sicurezza dei residenti e degli operatori del cantiere. Contestualmente, tutte le disposizioni precedenti in contrasto con la nuova ordinanza verranno revocate, evitando confusione nel periodo dei lavori.
Queste modifiche rappresentano un passo fondamentale per il corretto svolgimento dei lavori di riqualificazione dell’ex Clinica pediatrica, garantendo sicurezza e regolarità della circolazione stradale nel centro urbano.