Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Intossicati dopo il pranzo a base di tonno e polpo a Cagliari, chiuso “Le Plus Bon”

Sbarrato il locale di via Giolitti dopo il blitz del Nas. Il pesce acquistato a Macchiareddu: tutti i dettagli
Paolo Rapeanu

ƈ il punto “Le Plus Bon” di via Giolitti a Cagliari il locale food dove sono stati mangiati tonno e polpo che hanno portato almeno 13 adulti, tutti intossicati, agli ospedali Santissima TrinitĆ  e Brotzu. Le pietanze sono state cucinate in un’area specifica della struttura con le vetrate che danno sul mega parcheggione incastonato tra via Sonnino e via Barone Rossi.

Il blitz del Nas, come si può notare nella foto a corredo del nostro articolo, è avvenuto alla luce del giorno.

Dai controlli ĆØ emersa una irregolaritĆ , legata a una parte della zona cucina (con due celle) non segnata nella planimetria.

Intossicati da tonno e polpo a Cagliari, chiuso "Le Plus Bon"

Niente tonno, porzioni giĆ  finite, i militari hanno messo sotto chiave alcune porzioni di polpo. I titolari di "Le Plus Bon" sono stati chiari: "Abbiamo comprato il pesce a Macchiareddu".

Da qui la necessitĆ  di ricostruire tutta la filiera.

Intanto, però, per oggi e sicuramente per qualche altro giorno, il locale di via Giolitti è sbarrato.

Almeno in 13 sono finiti in un letto di uno dei due nosocomi cittadini.

Nessuno ĆØ in pericolo di vita e, al momento, non risulta nemmeno una denuncia fatta alle forze dell'ordine.

Ciò che è certo è che il pesce è stato cucinato, e successivamente cucinato, in uno dei locali food più noti e "di tendenza" di tutta Cagliari.

"Le plus bon" ĆØ un'istituzione nel settore della ristorazione, una realtĆ  nota per servire dalle colazioni alle cene, passando per pranzi e aperitivi.

Qualcosa ĆØ andato storto, le intossicazioni (con la tanto probabile sindrome sgombroide in azione) sono purtroppo realtĆ .

Le indagini serviranno soprattutto per accertare eventuali responsabilitĆ : c'ĆØ qualche colpa da parte dei gestori di "Le Plus Bon"?

Oppure bisogna risalire a qualche step precedente, magari legato al momento della conservazione o della vendita del pesce ancora crudo?

Solo il tempo e le indagini potranno dirlo.

Intanto, "Le Plus Bon", dopo aver sistemato l'irregolaritĆ  della mancata "segnatura" sulla planimetria delle due celle frigo, va verso la riapertura, giĆ  a partire dai prossimi giorni.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy