Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Rimosso il ficus crollato a Sant’Avendrace: “A Cagliari oltre 200 alberi molto gravi”

Oltre 30mila piante sotto controllo tra verde urbano e parchi: avviate nuove verifiche fitopatologiche con l’Università
La Redazione

Rimosso il ficus crollato a Sant’Avendrace: “A Cagliari oltre 200 alberi molto gravi”

Rimosso il ficus crollato a Sant’Avendrace: “A Cagliari oltre 200 alberi molto gravi”. Cagliari continua a rafforzare le attività di controllo sul patrimonio arboreo cittadino dopo l’episodio che ieri pomeriggio, 29 agosto 2025, ha visto il crollo dell’ultimo Ficus rimasto in viale Sant’Avendrace. Gli operai comunali hanno rimosso l’esemplare danneggiato e i tecnici del Servizio Parchi e Verde hanno avviato ulteriori verifiche per garantire la sicurezza della zona.

Il Ficus, sottoposto a regolare valutazione, apparteneva alla “classe C” di propensione al cedimento, con gravità moderata, e non mostrava criticità evidenti. L’assessora al Verde pubblico, Luisa Giua Marassi, ha spiegato che il breve ma intenso temporale di venerdì, caratterizzato da un violento scroscio d’acqua, ha probabilmente appesantito in modo improvviso la chioma dell’albero, causando la frattura del tronco. “Si è trattato di un evento inaspettato e imprevedibile – ha dichiarato –. Gli agronomi e i consulenti incaricati stanno effettuando tutti gli accertamenti necessari”.

Il Comune gestisce un patrimonio arboreo che conta oltre 21mila alberi all’interno del verde urbano e altri 10mila nei parchi cittadini. Per tutelare la salute e la stabilità delle piante, l’Amministrazione ha avviato un censimento di terzo livello, il più analitico, con oltre 12mila schede VTA (Visual Tree Assessment) già redatte e soggette ad aggiornamento periodico.

Attualmente risultano 202 alberi in “classe D” (gravità estrema) e 176 in “classe C/D” (gravità elevata), tra cui numerosi Ficus, Pini d’Aleppo e Jacarande. Su questi esemplari i tecnici comunali intervengono con monitoraggi costanti e piani di messa in sicurezza progressiva.

L’Amministrazione comunale ribadisce l’impegno nella gestione del verde urbano: il Servizio Verde pubblico proseguirà con le operazioni di controllo e con gli interventi più urgenti, per garantire sicurezza e decoro ai cittadini di Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy