Coppa del mondo di High Diving: a Porto Flavia le leggende dei tuffi
Coppa del mondo di High Diving: a Porto Flavia le leggende dei tuffi. Lo scenario unico di Porto Flavia, nell’Iglesiente, accoglie per la prima volta in Italia la Coppa del mondo di High Diving. Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, trentatré atleti provenienti da diciassette Paesi si lanceranno in spettacolari tuffi da altezze vertiginose: 27 metri per gli uomini e 20 per le donne.
Gli organizzatori hanno scelto il suggestivo monumento dell’archeologia mineraria come cornice ideale per una sfida che unisce tecnica, coraggio e spettacolo. Ogni atleta affronterà tre secondi di volo, con picchi di velocità superiori a 85 chilometri orari, prima di toccare le acque del mare di Sardegna.
Tra i protagonisti spiccano campioni leggendari e giovani promesse. Gary Hunt, 41 anni e nove titoli mondiali, guida il gruppo con l’esperienza di una carriera senza eguali. Rhiannan Iffland, imbattuta dal 2016, porta a Iglesias il suo carisma da fuoriclasse. Accanto a loro brillano i nuovi volti del circuito: la canadese Molly Carlson, pronta a contendere il primato, e il rumeno Constantin Popovici, ex olimpico dal talento esplosivo.
Il pubblico potrà applaudire anche la grinta delle veterane tedesche Iris Schmidbauer e Maike Halbisch, l’eleganza dell’olandese Gini Van Katwijk e la forza della colombiana Maria Paula Quintero, astro emergente del Sud America. Grande attesa infine per Maya Kelly, appena diciottenne e già bronzo ai Mondiali 2025, la più giovane atleta di sempre a conquistare un podio nell’High Diving.
Il programma prevede il primo round sabato mattina dalle 11 alle 13, mentre domenica alla stessa ora gli atleti si esibiranno nella seconda manche. La premiazione avverrà alle 13.45, con un pubblico internazionale pronto ad applaudire i nuovi campioni di una disciplina che unisce spettacolarità e pura adrenalina.